Altre notizie
-
Parlamento 16 Settembre Set 2020 1528 16 settembre 2020 -
Idee 10 Settembre Set 2020 0803 10 settembre 2020 Taglio dei parlamentari, un referendum senza valore costituente
"Mi sono schierata per il No, ma voterò senza alcun entusiasmo: nè da una parte, nè dall'altra sono maturate vere riflessioni su cosa e perché cambiare. Il nodo vero? Un sistema dei partiti che fa acqua da tutte le parti» Dialogo con la costituzionalista dell'università statale di Milano Lorenza Violini
-
Parlamento 9 Luglio Lug 2020 1337 09 luglio 2020 Emergenza Covid: si va verso l'allargamento dell'accesso al credito garantito per tutti degli enti di Terzo settore
Approvato un ordine del giorno al decreto Rilancio su iniziativa di Maria Chiara Gadda, deputata di Italia Viva che impegna il Governo a valutare che nel primo provvedimento utile tutti gli enti non commerciali vengano inclusi nelle misure di accesso al credito tramite le garanzie del Fondo PMI
-
Governo 4 Luglio Lug 2020 1157 04 luglio 2020 Gadda: «Politica e Terzo settore, vedo il bicchiere mezzo pieno»
Il Covid e la difficile situazione sociale che ne è derivata, hanno messo in luce il valore del Terzo settore rispetto alla capacità di migliaia di enti nel sapere rispondere ai bisogni delle persone più fragili, per questi motivi é necessario, come ha promesso il Governo che nel primo decreto utile dopo lo scostamento di bilancio, si includano tutti gli enti del terzo settore nelle misure di accesso al credito previste dal decreto liquidità, Però molte misure previste per il profit nei primi decreti emergenziali, sono ora state estese al terzo settore
-
Parlamento 2 Luglio Lug 2020 1523 02 luglio 2020 Dal decreto Rilancio al decreto Affossa Terzo settore?
Accantonati alla Camera dei deputati alcuni fondamentali emendamenti. Per servizio civile universale, Fondo garanzia, cooperazione internazionale ed ecobonus non si sono trovati i fondi. La portavoce del Forum Claudia Fiaschi: "Sconfortante"
-
Sanità 8 Giugno Giu 2020 0939 08 giugno 2020 Alla Camera tanti parlamentari a sostegno dell'emendamento per il rafforzamento dell’assistenza domiciliare
La proposta per il rafforzamento dell’assistenza domiciliare, già lanciata in occasione del Decreto Cura Italia, da Cittadinanzattiva e oltre 70 fra organizzazioni civiche, associazioni di pazienti, federazioni e ordini professionali, società scientifiche e rappresentanti del mondo delle imprese, torna nel Decreto Rilancio grazie ad emendamenti presentati da parlamentari* di quasi tutti i gruppi
-
Scuola 30 Maggio Mag 2020 1410 30 maggio 2020 Milano. Uno su cinque non possiede un pc, un tablet o una connessione internet
Un alunno su due non riesce a seguire le lezioni a distanza. I dati raccolti da Caritas ambrosiana nei 302 doposcuola parrocchiali. Ora una raccolta fondi “Nessuno resti indietro” per sostenere 1000 studenti
-
Cultura 18 Maggio Mag 2020 1334 18 maggio 2020 Sovranismi e populismi: un antidoto di nome Francesco
“Dio? In fondo a destra”, questo il titolo del libro scritto dal giornalista Iacopo Scaramuzzi per Emi. Pagine che spiegano chi, quando, dove, come e soprattutto perché i populismi abusano di rosari, crocifissi e madonne per accaparrarsi voti, potere e prestigio. Eccone un estratto
-
#Covid19 27 Aprile Apr 2020 1556 27 aprile 2020 Forza Italia: Terzo settore prioritario, il Governo cambi rotta
Intervista alla capogruppo alla Camera Maria Stella Gelmini: «5 per mille subito e sostegno economico, Conte non può più mettere in secondo piano non profit, minori e disabili»
-
#Covid19 24 Aprile Apr 2020 1925 24 aprile 2020 Adesso ci vuole un inter-gruppo parlamentare per il Terzo settore
Claudia Fiaschi chiede un passo in più ai tanti parlamenari che stanno aderendo alla campagna #Nonfermateci: «necessario per alimentare un dibattito informato e consapevole, indispensabile per costruire misure efficaci di sostegno concreto al Terzo settore in questa emergenza».
-
Parlamento 24 Aprile Apr 2020 1732 24 aprile 2020 Approvati alla Camera due ordini del giorno in sostegno al Terzo settore
Gli atti impegnano il Governo ad anticipare ad aprile 2020 l’erogazione della quota del 5x1000 del 2018 e 2019. Si chiede inoltre di integrare fondi per il Servizio civile così che tutti i giovani che hanno fatto domanda possano farlo in un momento così difficile per il Paese.
-
Welfare 21 Aprile Apr 2020 1120 21 aprile 2020 I budget di salute diventino legge nazionale
Bisogna superare progressivamente il modello di RSA, dobbiamo rendere concreta l’integrazione tra sanità e assistenza e tra momenti istituzionalizzati di cura e territorio e le RSA. ll più avanzato e promettente strumento è il cosìdetto “Budget di Salute” che nelle sperimentazioni si è mostrato capace di promuovere un articolato sistema di salute e assistenza a base territoriale
-
#Covid19 19 Aprile Apr 2020 0911 19 aprile 2020 Lepri: Terzo settore? Ci sono stati errori, ma il Governo correrà ai ripari
Domani alla Camera parte l'iter di conversione del Cura Italia. Due emendamenti portano la firma del responsabile Terzo settore del partito democratico: "Agli enti chiedo di sospendere il giudizio fino all'approvazione definitiva del decreto Aprile, solo allora si potrà fare un bilancio dell'operato del governo sulla prima emergenza, nel frattempo siamo impegnati a tappare i "buchi" che si sono evidenziati". L'intervista
-
Lavoro 18 Aprile Apr 2020 1735 18 aprile 2020 Regolarizzazione immigrati: Bene bozza decreto ma non solo per agricoltura
La bozza di decreto circolata oggi, che prevede la possibilità per i cittadini stranieri senza documenti di essere regolarizzati in seguito alla stipula di un contratto di lavoro, va finalmente incontro alla richiesta che da tempo come campagna Ero straniero rivolgiamo al governo. Ma occorre ampliare le tipologie di lavoro e di contratti
-
Politica 9 Aprile Apr 2020 1332 09 aprile 2020 5 per mille, un ordine del giorno obbliga il Governo
Un importante ordine del giorno proposto nei giorni scorso dal senatore Tommaso Nannicini è stato accolto dal Governo. Eccolo punto per punto, dal 5 per mille ai dispositivi di protezione per volontari sino ai crediti di imposta.
-
Leggi 4 Aprile Apr 2020 1419 04 aprile 2020 Coronavirus: ecco l'emendamento che cancellava le responsabilità delle Regioni, firmato Salvini
Nell'emendamento è scritto che “le condotte dei soggetti preposti alla gestione della crisi sanitaria derivante dal contagio non determinano, in caso di danni agli stessi operatori o a terzi, responsabilità personale di ordine penale, civile, contabile” neppure per inadeguatezza e insufficienza dei Dpi, Insomma una norma salva politici, che è appena stata ritirata. Meglio così
-
Politica 3 Aprile Apr 2020 1517 03 aprile 2020 Nannicini: non lasciare solo il Terzo settore
Il senatore democratico ha presentato emendamenti al #CuraItalia e due ordini del giorno: «La mia speranza è che il governo non si limiti a leggerlo e dare un parere favorevole con la formula di rito “si valuti l’opportunità di”, ma prenda un impegno preciso di farsi carico di tutte queste risposte da dare al terzo settore già nel mese di aprile»
-
#Covid19 15 Marzo Mar 2020 0833 15 marzo 2020 Bobba: due proposte per dare ossigeno al Terzo settore
Ricuperare le risorse “dimenticate” del 5 per 1000 e sbloccare quelle “congelate” per le imprese sociali. Partiamo da qui per dare fiato a un comparto che rischia il collasso. L'intervento dell'ex sottosegretario al Welfare
-
Ritratti 14 Gennaio Gen 2020 1731 14 gennaio 2020 Sarà Beppe-Joker a uccidere i 5 stelle?
Dopo due anni e mezzo al governo, i Cinque stelle hanno capito (no, non l’hanno capito, ha dovuto spiegarglielo Grillo) che per sopravvivere devono rottamare tutto quanto hanno sempre predicato finora. E se la base del partito non è d’accordo, lui (Grillo) il partito lo fa sparire. Gli basta Rousseau
-
Partiti 13 Gennaio Gen 2020 1603 13 gennaio 2020 Finanziamento ai partiti, il 2 per mille in crescita
Nel 2019 aumentano i contribuenti Irpef e le risorse devolute a partiti e movimenti superando la soglia dei 18 mln. La parte del leone la fa il Partito democratico seguito dalla Lega. Ottima performance anche di Fratelli d'Italia