Altre notizie
-
No Slot 17 Maggio Mag 2018 0946 17 maggio 2018 -
Roma 4 Aprile Apr 2018 1032 04 aprile 2018 Le monetine della Fontana di Trevi restano ai poveri della Caritas
Contrordine, la Giunta capitolina ha prorogato l’affidamento alla Caritas di Roma delle monete gettate nella Fontana di Trevi. Ecco cosa è stato fatto in vent'anni con quel "tesoretto"
-
Elezioni 2018 14 Marzo Mar 2018 1543 14 marzo 2018 Palmieri (Forza Italia): «Sulla riforma del Terzo settore il Governo Gentiloni non perda tempo»
Il deputato appena rieletto spiega così la posizione del suo gruppo malgrado nel 2016 avesse votato contro la norma: «I soggetti del Terzo settore hanno bisogno di avere quanto prima un quadro completo, l'esecutivo vada avanti con i provvedimenti che mancano. La scadenza di agosto è vicina, anche perché la durata dello stallo politico potrebbe durare mesi»
-
Elezioni 2018 12 Marzo Mar 2018 1244 12 marzo 2018 Reddito di cittadinanza vs REI? «Riformare la riforma sarebbe fatale»
Per Cristiano Gori, coordinatore dell'Alleanza contro la povertà, reddito di cittadinanza, di dignità e di inclusione si somigliano più di quanto si pensi. «Tutti sono d’accordo sul dare risposte alle persone in povertà assoluta: questo tema va sottratto allo scontro politico per realizzare una misura che arrivi a tutti i poveri assoluti, senza cedere alla tentazione di riformare la riforma per marcare la propria presenza al Governo»
-
Elezioni2018 7 Marzo Mar 2018 1813 07 marzo 2018 Ambrosini: «Iwobi? Le migrazioni sono un tema trasversale, non solo di sinistra»
Fa scalpore l'elezione del primo senatore di pelle nera, il 62enne nigeriano Toni Iwobi, da 25 anni militante della Lega. "Ma niente abbagli, i simboli lasciano il tempo che trovano. Quando si passa dalla retorica degli slogan alla concretezza del governare le cose cambiano: le ultime sanatorie sono targate centrodestra", rilancia il sociologo Maurizio Ambrosini
-
Elezioni 2018 7 Marzo Mar 2018 1338 07 marzo 2018 Candidati del sociale: chi entra e chi no nel nuovo Parlamento
Eletti alla Camera l'ex presidente Unicef ed ex Garante Infanzia Vincenzo Spadafora (M5S), l'atleta paralimpica Giusy Versace (Forza Italia), l'ex presidente di Legambiente Rossella Muroni (LeU). Riconfermato Edoardo Patriarca, fuori Luigi Bobba e Andrea Olivero (Pd). Eletti Lisa Noja, Tommaso Nannicini (Pd) e Elio Lannuti (M5S). Gli italiani all'estero scelgono Alessandro Fusacchia (+Europa)
-
#elezioni2018 5 Marzo Mar 2018 1818 05 marzo 2018 Elezioni 2018: chi ha vinto e chi ha perso
Nel confronto tra le elezioni politiche del 2013 e quelle del 2018 il partito di Renzi perde 2.613.891 consensi in valore assoluto, Il Movimento 5 stelle (M5s) aumenta i propri voti di oltre 1,5 milioni. Il centro-destra incrementa i consensi di quasi 1,9 milioni. L'analisi dell'Istituto Cattaneo
-
Guida al voto 2 Marzo Mar 2018 1411 02 marzo 2018 Renzi: Welfare? Cronicità e non autosufficienza sono i temi centrali del futuro
I leader del Movimento 5 Stelle, di Forza Italia e del Partito Democratico hanno risposto a 13 domande che Vita ha posto loro dopo un confronto con le realtà del nostro comitato editoriale. Qui le risposte del segretario del partito democratico che al Terzo settore dice: «Si è portata a casa la riforma dell'impresa sociale. Si è immaginata e costituita la Fondazione Italia sociale. Adesso tocca a voi più che a noi»
-
Guida al voto 2 Marzo Mar 2018 1230 02 marzo 2018 Forza italia: il welfare secondo Silvio
I leader del Movimento 5 Stelle, di Forza Italia e del Partito Democratico hanno risposto a 13 domande che Vita ha posto loro dopo un confronto con le realtà del nostro comitato editoriale. Qui le risposte del partito di Silvio Berlusconi che sulla sanità punta ad esportare il modello Lombardia e contro la povertà propone reddito di dignità e pensioni minime a mille euro
-
Nuovo Governo 2 Marzo Mar 2018 1100 02 marzo 2018 Di Maio: ecco il mio welfare a 5 Stelle
Riproponiamo le risposte del leader del Movimento 5 Stelle e neo ministro del Welfare alle 13 domande che Vita gli ha posto dopo un confronto con le realtà del nostro comitato editoriale. Il Capo politico dei grillini, aveva bocciato l'impresa sociale e si era impegnato a continuare la battaglia contro l'azzardo a fianco del Movimento No Slot
-
Elezioni 1 Marzo Mar 2018 0916 01 marzo 2018 Sotto la pelle del Paese: migrazione, valori cattolici, diritti civili nell'Italia che si prepara al voto
Anche le paure sono fatti. Ma i devoti del fact-checking da tastiera continuano imperterriti a mettere “le paure di qua” e “i fatti di là”. Eppure quella che si appresta al voto è un'Italia dove paure e fatti convivono talvolta in sempre più chiara contraddizione: partiti senza popolo, paura dell'Islam, fine dei valori cattolici, fede incondizionata nella religione dei diritti civili. Facciamo il punto
-
Elezioni 27 Febbraio Feb 2018 1538 27 febbraio 2018 Vite da liberare, non da risarcire
Lisa Noja è una dei volti nuovi di questa campagna elettorale. È stata delegata per le politiche di Accessibilità per conto della giunta Sala a Milano. Ora vuole portare a Roma una visione diversa sulla non autosufficienza. Una visione che è entrata nel programma del Pd
-
#elezioni2018 23 Febbraio Feb 2018 1300 23 febbraio 2018 Giorgio Gori incontra il Terzo settore
Il candidato del PD alla Regione Lombardia ha partecipato ad un seminario di lavoro sui temi del welfare organizzato da VITA in collaborazione con il Forum del Terzo Settore, Confcooperative e Gruppo Cooperativo CGM
-
#elezioni2018 23 Febbraio Feb 2018 0912 23 febbraio 2018 Il Barometro dell'odio e della violenza verbale, ecco il report di Amnesty International
Gli attivisti di Amnesty segnalano in tempo reale l'uso di espressioni verbali violente in campagna elettorale. Migranti e rifugiati sono i bersagli maggiormente presi di mira dai discorsi d'odio in campagna elettorale. Salvini e Meloni sono i leader politici che hanno pubblicato sui loro social network il maggior numero di frasi contenenti odio
-
#elezioni2018 21 Febbraio Feb 2018 1505 21 febbraio 2018 Azzardo, come pensano di contrastarlo i leader candidati a governare?
Il gioco per alea è, oramai, una tragedia vissuta da milioni di famiglie che si svela appena scendiamo tra la gente e guardiamo dietro i numeri (96 miliardi di fatturato, quasi 10 incassati dall’Erario) di un business finanziario enorme. Quali sono i passi concreti e immediati, in termini di contrasto e regolamentazione, che i candidati alle prossime elezioni intendono intraprendere? Le loro risposte
-
Migranti 20 Febbraio Feb 2018 1822 20 febbraio 2018 Migrazioni, Andrea Segre: «L'ordine delle cose? Lo deve cambiare la politica»
Il regista e documentarista si fa portavoce di un movimento orizzontale di operatori di accoglienza, d'informazione e migranti stessi che in Forum territoriali lungo tutta l'Italia propongono un drastico cambio di rotta: "Bisogna parlare di un diritto alla mobilità che sia regolare e controllato. È ora che i politici lo capiscano, ma in Italia purtroppo oggi alle soluzioni strutturali prevale la ricerca del consenso"
-
Elezioni 2018 19 Febbraio Feb 2018 1028 19 febbraio 2018 Il Sud dimenticato dalla politica
Di Mezzogiorno in campagna elettorale si parla poco o nulla. Ma quali idee hanno i candidati? Quali progetti per creare le condizioni per invertire la rotta? Una analisi dei programmi
-
#elezioni2018 13 Febbraio Feb 2018 1833 13 febbraio 2018 Miraglia, Leu: «Immigrazione, le soluzioni ai problemi ci sono»
Intervista al vicepresidente di Arci nazionale, candidato con Liberi e uguali alla Camera, che passa da decenni di impegno nella società civile a quello in politica: «Sanatoria, decreto flussi, contrasto all'intolleranza per il diverso attraverso una comunicazione più attenta ai diritti e meno disposta a concedere spazi ai seminatori di odio»
-
Polemiche culturali 12 Febbraio Feb 2018 1803 12 febbraio 2018 Dal Museo Egizio c’è solo da imparare
È il prototipo del museo aperto, che cerca di aprirsi a un nuovo pubblico per svolgere a pieno la sua funzione. Per Tripadvisor è il più amato dagli italiani. Ed è anche quello che sta avendo le migliori performance di crescita di incassi. Tutte cose che Giorgia Meloni non sa...
-
#elezioni2018 12 Febbraio Feb 2018 1526 12 febbraio 2018 Una campagna elettorale orrenda? La colpa è anche nostra
Stiamo assistendo ad un dibattito politico ormai fondato su falsità conclamate e disposto a usare qualsiasi mezzo per rosicchiare consenso. I media dal canto loro, invece di provare a mantenere il punto e raccontare i fatti, si stanno prestando al gioco. E nessuno ascolta la voce dei territori e delle comunità