Altre notizie
-
#Elezioni2018 5 Marzo Mar 2018 0025 04 marzo 2018 -
Sos Villaggi dei Bambini 2 Marzo Mar 2018 1735 02 marzo 2018 Le priorità sui diritti dell'infanzia presentate ai candidati leader
Una delegazione di ragazzi, con il sostegno dell'organizzazione, ha incontrato i leader politici del Partito democratico e del Movimento 5 Stelle per presentare loro delle proposte concrete sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza che dovrebbero essere al centro dell’agenda politica scaturite dall'iniziativa “Diritti e Bambini: la tua opinione conta!”
-
Elezioni 2 Marzo Mar 2018 1633 02 marzo 2018 Forum del Terzo Settore: «Avanti sull’attuazione della Riforma»
La portavoce del Forum, Claudia Fiaschi interviene dopo gli incontri con gli esponenti dei partiti politici cui il Forum aveva inviato un documento di priorità programmatiche e richiesto un confronto e commenta che: l’attenzione dimostrata «ci aspettiamo rimanga elevata anche dopo il 4 marzo»
-
Save the Children 1 Marzo Mar 2018 1648 01 marzo 2018 “Se io fossi premier…” il programma politico dei bambini
A pochi giorni dalle elezioni l'organizzazione ha diffuso un video in cui viene data la parola ai tanti minori con i quali lavora ogni giorno in tutta Italia per ricordare l’importanza di implementare politiche dell’infanzia efficaci. Tra le proposte: mense scolastiche, libri e misure per contrastare il bullismo e il fenomeno delle baby gang
-
Idee 26 Febbraio Feb 2018 1838 26 febbraio 2018 Cooperazione allo sviluppo: tre priorità per una governance efficace
L'intervento del Policy Advisor di Link 2007 in merito al Documento triennale 2017-2019 di programmazione e di indirizzo della cooperazione italiana ora all'attenzione del Cncs, il Consiglio Nazionale: «Agenzia, direzione generale e Cassa Depositi e Prestiti, è dal combinato disposto dell'azione di questi tre soggetti che dipendente la qualità del sistema Italia»
-
Guerra 26 Febbraio Feb 2018 1822 26 febbraio 2018 Siria, il video in diretta che mostra la tregua violata
Arriva a un attivista italiano il video di oggi 26 febbraio di Himed Wafa, siriano che dopo anni di vita a Milano ha deciso di tornare nella zona di Ghouta dove viveva prima della guerra. "Fai arrivare questo video a tutta la gente. Il massacro continua e bisogna fermarlo"
-
Avis 26 Febbraio Feb 2018 1613 26 febbraio 2018 Gli impegni dei candidati alla presidenza della Lombardia sul sistema trasfusionale
Promosso da Avis regionale un incontro che ha visto la presenza dei candidati presidenti Massimo Gatti (Sinistra per la Lombardia) e Giorgio Gori (Centro sinistra) e dei rappresentanti dei candidati di Centro destra, Movimento 5 Stelle e LeU. Sugli scenari futuri e le proposte degli avisini lombardi si sono registrate posizioni concordi e condivise
-
Contributi pubblici 26 Febbraio Feb 2018 1304 26 febbraio 2018 Pubblicazione con "scadenza nel 2019", il parere del Lavoro
Il ministero guidato da Poletti dà il suo parere a quello dello Sviluppo economico sull’obbligo che sta tenendo sulle spine migliaia di associazioni non profit. Ma a pochi giorni dal termine ipotizzato da alcuni, la questione non è ancora risolta. Si aspetta il pronunciamento del Mise
-
Riforma 22 Febbraio Feb 2018 1526 22 febbraio 2018 Insediato il parlamentino del Terzo settore, Fiaschi vicepresidente
Nella prima riunione del Consiglio nazionale del Terzo settore, presieduta dal ministro Poletti, presentata la bozza delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale elaborata dal Tavolo tecnico coordinato dal professor Stefano Zamagni
-
Migranti 20 Febbraio Feb 2018 1822 20 febbraio 2018 Migrazioni, Andrea Segre: «L'ordine delle cose? Lo deve cambiare la politica»
Il regista e documentarista si fa portavoce di un movimento orizzontale di operatori di accoglienza, d'informazione e migranti stessi che in Forum territoriali lungo tutta l'Italia propongono un drastico cambio di rotta: "Bisogna parlare di un diritto alla mobilità che sia regolare e controllato. È ora che i politici lo capiscano, ma in Italia purtroppo oggi alle soluzioni strutturali prevale la ricerca del consenso"
-
Riforma Terzo settore 19 Febbraio Feb 2018 1723 19 febbraio 2018 Consiglio nazionale del Terzo settore: ecco i nomi
La prima riunione del "parlamentino" è convocata a Roma presso il ministero del Lavoro il prossimo 22 febbraio sotto la presidenza del ministro Giuliano Poletti
-
Cooperazione 16 Febbraio Feb 2018 1744 16 febbraio 2018 Staco, l'ong libica che lavora con gli italiani
E' la più grande organizzazione non governativa del Paese e riesce a operare nonostante i tumulti in atto da anni, grazie a uno sceicco carismatico che ha il rispetto di tutti, apparati governativi e milizie comprese. A Genova abbiamo incontrato il presidente Salem Ramadan, ospite dell'ong italian Helpcode (ex Ccs) che con Staco ha attivi progetti sanitari nel Fezzan e da pochi giorni opera nei tre centri di detenzione dei migranti oggetto del recente bando ministeriale italiano
-
#elezioni2018 13 Febbraio Feb 2018 1833 13 febbraio 2018 Miraglia, Leu: «Immigrazione, le soluzioni ai problemi ci sono»
Intervista al vicepresidente di Arci nazionale, candidato con Liberi e uguali alla Camera, che passa da decenni di impegno nella società civile a quello in politica: «Sanatoria, decreto flussi, contrasto all'intolleranza per il diverso attraverso una comunicazione più attenta ai diritti e meno disposta a concedere spazi ai seminatori di odio»
-
Disabilità 13 Febbraio Feb 2018 1530 13 febbraio 2018 Fondo non autosufficienze: «Bene la ricostituzione a 500 milioni ma restano criticità»
Il commento di Roberto Speziale coordinatore della Consulta Disabilità e Non Autosufficienza del Forum Terzo Settore alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che stabilisce il riparto. Tra i punti non ancora risolti: il piano triennale 2017-2019 ed «è ancora irrisoria la quota destinata al Fondo per la vita indipendente»
-
Mobilitazioni 13 Febbraio Feb 2018 1422 13 febbraio 2018 Un miliardo di voci contro la violenza sulle donne
Torna mercoledì 14 febbraio l’appuntamento con One Billion Rising che coinvolgerà milioni di persone in tutto i mondo. Lo scorso anno in Italia sono state organizzate 150 iniziative. L’edizione 2018 si focalizza sulla Solidarietà
-
Alimentazione 13 Febbraio Feb 2018 1111 13 febbraio 2018 Pasta e riso made in Italy? Ora te lo dice l'etichetta
Scatta l'obbligo di indicare in etichetta se il grano è stato coltivato in Italia, in un Paese Ue o extra-Ue, lo stesso vale per il riso. Soddisfazione di Coldiretti che ha organizzato il "Pasta Day". Questa decisione piace alla quasi totalità degli italiani che vogliono conoscere l'origine del cibo che mangiano per poter fare una scelta consapevole
-
Verso il voto 12 Febbraio Feb 2018 1546 12 febbraio 2018 Il Fair Trade lancia il suo appello ai candidati
A 20 giorni dal voto il Commercio equo e solidale chiede a chi sarà eletto di attivarsi per approvare una normativa ad hoc sul Fair Trade. Un testo di legge è stato approvato nel marzo del 2016 dalla Camera ma l'iter si è interrotto al Senato
-
Verso il voto 12 Febbraio Feb 2018 1303 12 febbraio 2018 Sulle dipendenze serve un impegno chiaro. L'appello della Fict
Il presidente della Federazione italiana Comunità terapeutiche chiede alle forze politiche di sottoscrivere in modo preliminare tre questioni fondamentali. Prima fra tutte la riforma del sistema normativo che è fermo a 30 anni fa, ma anche politiche di prevenzione organiche e strutturali e la nomina di un sottosegretario con la specifica delega alle politiche antidroga
-
Dibattiti 12 Febbraio Feb 2018 1247 12 febbraio 2018 Federazione Cure Palliative: il biotestamento non è eutanasia
In un documento Luca Moroni, presidente della Federazione, esprime la speranza che si possa superare la sterile dialettica ideologica che ha spesso contraddistinto il dibattito sul testamento biologico
-
Anffas 12 Febbraio Feb 2018 1142 12 febbraio 2018 elezioni, appello per il sì all'inclusione sociale
L'associazione - da 60 anni impegnata per la tutela e promozione dei diritti umani, l'inclusione sociale e la non discriminazione in particolare delle persone con disabilità e le loro famiglie - in un documento in vista del voto del 4 marzo ribadisce i suoi No alla violazione dei diritti esprimendo preoccupazione per il clima di intolleranza che serpeggia nel Paese