Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
4 ore fa
Lavoro sociale
A Roma è stata dedicata una giornata all’apporto fondamentale e al valore dell’attività di welfare solidale che svolge la cooperazione sociale in Italia e nelle comunità locali. Filippo Giordano (Lumsa): «Le risorse che permettono di alimentare il sistema di welfare...
di Ilaria Dioguardi
19 ore fa
Cara scuola
È la cifra prevista dal Ministero dell’istruzione per sostenere le famiglie più povere. Tre milioni di euro in più rispetto al 2024. Questa politica tende però a escludere fasce sempre più ampie di popolazione che faticano a sborsare i 500...
di Nicola Varcasia
21 ore fa
Governo
DiRe, la rete nazionale contro la violenza, critica duramente il Piano Strategico Antiviolenza 2025-27 del Governo. Tempi stretti per le osservazioni e un metodo "opaco" compromettono l'efficacia del Piano, che ripropone errori passati. «Oggi una criticità molto importante è la...
di Francesco Dente
1 giorno fa
Migranti
I ragazzi che arrivano oggi in Italia hanno delle caratteristiche molto diverse rispetto a una decina di anni fa. Spesso hanno affrontato lunghi e traumatici viaggi. Molti hanno già in partenza problematiche comportamentali o psichiatriche. «Fanno largo uso di psicofarmaci...
7 Luglio 2025
Assemblea Anffas
Il presidente dell’Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, Roberto Speziale, traccia un bilancio dell'assemblea nazionale di Trieste: «Il ministro Alessandra Locatelli ha mostrato grande disponibilità e comprensione del tema, ma gli invisibili sono...
di Luigi Alfonso
4 Luglio 2025
Il Comune di Milano rivede il sistema di accoglienza per minori, minori stranieri non accompagnati e i nuclei genitore-figli. Le rette riconosciute salgono e vengono introdotte nuove unità di offerta sperimentali. La delibera arriva dopo due anni di confronto con...
di Sara De Carli
No slot
L'esecutivo nella legge di Bilancio 2026 punta a introdurre un meccanismo che garantisca alle Regioni una quota percentuale del gettito derivante da slot machine e Vlt. Il timore è che in cambio le Regioni possano allentare le proprie posizioni su...
di Elena Inversetti
3 Luglio 2025
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali cerca 979 psicologi, 955 educatori socio-pedagogici e 296 pedagogisti da inserire negli ambiti territoriali sociali di tutta Italia. Una novità, perché per la prima volta questi professionisti entrano nelle équipe del welfare...
2 Luglio 2025
Scuola
Nuova conferma per la possibilità di chiedere la riassegnazione dello stesso insegnante di sostegno precario: dopo l'ok del Tar del Lazio arriva anche quello del Consiglio di Stato. Fish: «Questa disposizione non solo è conforme ai principi costituzionali e internazionali,...
di Redazione
Quale sviluppo?
Un ampio gruppo di aziende, tra grandi (come Allianz e Nokia) e piccole e medie anche italiane (Bioitalia e Magnetti spedizioni) fanno sentire la loro voce di fronte alla volontà delle istituzioni europee di smontare le regole sulla sostenibilità. Quelle...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive