Altre notizie
-
Accoglienza 11 Gennaio Gen 2017 1703 11 gennaio 2017 -
Migrazioni 9 Gennaio Gen 2017 1649 09 gennaio 2017 Hotspot di Lesbo, la neve sotterra le tende dei profughi
Al dramma di almeno 15mila persone, da mesi in attesa sulle isole greche per ottenere uno spostamento prima promesso poi negato da altri Paesi europei, si aggiungono le dure condizioni metereologiche per chi non ha trovato posto nel campo ufficiale. La denuncia degli attivisti, che fanno il possibile per aiutare, mentre l'Unhcr si appella ancora una volta ai governi
-
Immigrazione 5 Gennaio Gen 2017 1359 05 gennaio 2017 Minniti: «Tutti i Paesi Ue debbono unirsi per trovare una soluzione comune alle migrazioni»
Affrontati durante il vertice Italia-Malta, che si è tenuto a La Valetta, i temi del contrasto all’immigrazione irregolare e al terrorismo. «Oggi, la migrazione non riguarda solo alcuni Paesi del Mediterraneo. È diventata un motivo di preoccupazione per tutta l’Europa, e tutti i Paesi debbono unirsi per cercare di trovare una soluzione comune» hanno affermato i ministri Minniti e Abela in un comunicato congiunto
-
Le più viste del 2016 26 Dicembre Dic 2016 0900 26 dicembre 2016 Sapelli: «Brexit? Una cosa positiva»
Con il 23 giugno il Regno Unito ha deciso di scegliere l'uscita dall'Unione Europea. Il commento dello storico ed economista italiano: «Siamo di fronte ad una scelta presa dal nazionalismo dei poveri e dei declassati, altro che populismo. Ora bisogna mettersi intorno a un tavolo per decidere il futuro»
-
Mar Mediterraneo 21 Dicembre Dic 2016 1146 21 dicembre 2016 Migranti, dalla Ue attacco frontale alla società civile
Prima le accuse di Frontex alle navi delle ong in mare, poi un video ufficiale in cui il Consiglio d'Europa certifica l'approccio di chiusura dei confini anche verso i profughi aventi diritto: "E' un atteggiamento che crea sgomento e fa emerge un vuoto di valori laddove, invece, l'Unione europea dovrebbe tutelare le vite di tutte le persone", sottolinea il candidato al Nobel 2015 Mussie Zerai
-
Immigrazione 16 Dicembre Dic 2016 1457 16 dicembre 2016 L'Europa che non vuole più accogliere
Amare le riflessioni di Christopher Hein, portavoce del Consiglio italiano per i Rifugiati (CIR), dopo il Consiglio europeo del 15 dicembre
-
Politica 3 Dicembre Dic 2016 1446 03 dicembre 2016 I due giorni che cambieranno volto all'Europa
Hollande ha annunciato che non si ricandiderà alle presidenziali del prossimo aprile. Domani, in Austria, 6 milioni di cittadini saranno chiamati alle urne e il candidato di destra dato per favorito ha annunciato di voler indire una consultazione per uscire dall'Unione Europea. In Italia si vota per il referendum. Visto lo scenario europeo che si designa, può essere l'ultima occasione per vedere ancora in piedi un barlume di socialdemocrazia non a trazione tedesca
-
Rifugiati 29 Novembre Nov 2016 1804 29 novembre 2016 Children cannot wait: appello all'Ue per i piccoli migranti
78 organizzazioni internazionali di tutela dei diritti dei bambini - tra cui Unicef e Save the Children - hanno sottoscritto una dichiarazione in occasione dell'inizio del 10° Forum europeo sui diritti dei minori a Bruxelles. Sette le azioni prioritarie per proteggere i bambini migranti e rifugiati individuati dalle associazioni
-
Migrazioni forzate 29 Novembre Nov 2016 1742 29 novembre 2016 Bulgaria, Unhcr: Preoccupati per possibile espulsione di centinaia di richiedenti asilo
Almeno 300 profughi in attesa di risposta per la protezione umanitaria sono stati arrestati dopo avere protestato per le dure condizioni nel campo. "Il Governo decongestioni la struttura e garantisca i diritti delle persone presenti", esorta l'Alto commissariato Onu per i rifugiati
-
Save the Children 29 Novembre Nov 2016 1545 29 novembre 2016 Ad Aleppo est 250mila civili intrappolati tra le bombe
Si intensifica l'offensiva dell'esercito governativo siriano, sostenuto dalla Russia, contro le zone cittadine sotto il controllo dei ribelli, dove però la densità della popolazione civile è molto elevata. «Almeno 100mila bambini rischiano di essere bersagli inermi»; denuncia Sonia Khush, direttore dell'ong in Siria
-
Migrazioni 28 Novembre Nov 2016 1647 28 novembre 2016 Anno 2016, è già record di sbarchi e richiedenti asilo in Italia
L'anno in corso non sarà solo ricordato come quello con il maggior numero di vittime in mare, 4.600 finora: i dati del ministero dell'Interno aggiornano a 171mila gli arrivi, già mille in più di tutto il 2014 (nel 2015 erano stati del 13% in meno) e a 176 le presenze nel circuito dell'accoglienza, con un balzo di 73mila unità. Confermati anche i numeri drammatici dei minori non accompagnati e certificato il fallimento della Ue nei ricollocamenti dall'Italia verso altri Paesi dell'Unione: meno di 2mila a fronte dei 40mila previsti
-
Welfare 17 Novembre Nov 2016 1253 17 novembre 2016 In montagna arriva l'infermiera di comunità e di famiglia
In Val Grana e in Val Maira parte un progetto europeo che porta nelle case degli anziani le "infermiere di comunità e di famiglia". È un servizio proattivo, gireranno i piccoli comuni montani per verificare che gli anziani stiano bene e garantire i servizi infermieristici a domicilio, attivando medico di base, assistenza e volontariato. E sempre nel cuneese, per le persone con disabilità visiva, arriva la "badante di borgo".
-
Intervista 17 Novembre Nov 2016 1217 17 novembre 2016 Migranti, Quartapelle: «L'Italia aiuta con l'Africa act, ma l'Ue deve venirci incontro»
Altri due naufragi e superate le 4600 vittime in mare in soli 11 mesi. «Numeri pazzeschi. Ci vuole una svolta che stiamo cercando con accordi diretti con cinque Paesi africani e un'investimento iniziale di 200 milioni, ma il Consiglio europeo latita», spiega la deputata Pd
-
Cop22 9 Novembre Nov 2016 1459 09 novembre 2016 Clima. Trump? Vediamolo all’opera
A Marrakech è in corso la ventiduesima edizione della conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Fino a questa mattina l'esito incerto delle elezioni americane ha rallentato il tavolo dei lavori. Il vincitore Trump non potrà tirarsi indietro rispetto agli accordi presi dal suo predecessore. «Siamo in attesa di vedere la realtà dei fatti», dice Mariagrazia Midulla, inviata di WWF Italia a Marrakech. E In merito ai risultati delle elezioni americane, il Presidente del WWF USA, Carter Roberts, dice: «Onori gli impegni presi»
-
Immigrazione 28 Ottobre Ott 2016 1719 28 ottobre 2016 Milano, la caserma Montello apre ai migranti
Il primo novembre la caserma in via Caracciolo accoglierà i primi 100 rifugiati. Sarà gestita dai Fratelli di San Francesco. In questo modo si allenterà la pressione sulle strutture della stazione centrale di Arca. Il presidente Alberto Sinigallia: «Questo dovrebbe far tornare l’hub in via Sammartini in una situazione normale». Intanto i leghisti hanno organizzato una manifestazione davanti alla caserma...
-
Onu 28 Ottobre Ott 2016 1454 28 ottobre 2016 L'Onu vuole mettere al bando le armi nucleari, ma l'Italia vota contro
Ci sono 15mila armi nucleari nel mondo, custodite fondamentalmente negli arsenali di sole due nazioni, gli Stati Uniti e la Russia. Sono le uniche armi di distruzione di massa non ancora al bando. Le Nazioni Unite ieri hanno adottato a larga maggioranza una risoluzione politica che chiede di avviare nel 2017 i negoziati per un Trattato internazionale che le vieti le armi nucleari. L'Italia però ha votato contro
-
Scuola 28 Ottobre Ott 2016 1112 28 ottobre 2016 ScuolaAlCentro, fine della discriminazione: le paritarie citate nel bando
Dal Miur arriva un chiarimento circa l'esclusione delle paritarie dal bando da 240 milioni di euro per l'apertura pomeridiana delle scuole. La nota 12384 proroga al 14 novembre 2016 i termini per la presentazione dei progetti e cita esplicitamente le scuole di cui alla legge 62/2000: possono partecipare con un progetto autonomo, in collaborazione con un istituto statale
-
Economia 28 Ottobre Ott 2016 1002 28 ottobre 2016 Padoan risponde all’Europa: «Ecco il costo di terremoto e migranti»
Il ministro dell’Economia italiano risponde ai commissari europei Valdis Dombrovskis e Pierre Moscovici che avevano chiesto chiarimenti in relazione a discrepanze tra gli impegni e la legge di Bilancio 2017. «Un divario ampiamente spiegato dalle spese straordinarie relative a immigrazione e rischi sismici».
-
Il rapporto europeo 27 Ottobre Ott 2016 1626 27 ottobre 2016 Imprese sociali: in Italia sono 100mila
In Italia questo genere di impresa, a prescindere dalla forma giuridica, impiega più di 850.000 lavoratori e 1,7 milioni di volontari. Pubblicato il “Social enterprises and their eco-systems: A European mapping report”. Scarica la versione sintetica e quella in italiano
-
Giovani 27 Ottobre Ott 2016 1300 27 ottobre 2016 Sivia Costa: «In 20 anni di servizio volontario europeo migliaia di giovani hanno tenuto l'Europa unita»
Parlamento Europeo approva risoluzione sul Servizio volontario e la promozione del volontariato in Europa. Un passo in avanti che dovrà portare alla definizione delle attività e lo status di volontario per agevolare la mobilità europea e internazionale.