Mondo

10 mila osservatori per le elezioni

Le presidenziali e legislative si terranno il 28 novembre

di Redazione

10mila persone dovranno vigilare sullo svolgimento delle elezioni presidenziali e legislative nella Repubblica democratica del Congo, che si terranno il 28 novembre.

La missione degli osservatori nazionali è stata ufficialmente avviata a Kinshasa, in un’atmosfera già surriscaldata per l’appuntamento elettorale.

Gli osservatori dovranno rendere conto alla popolazione e alle autoritaà dello svolgersi del processo elettorale.

La missione è composta, tra gli altri, da personale della Commissione giustizia e pace e dall’Osservatorio delle elezioni in Congo (Renosec).

Il presidente di Renosec, Mwila Kayembe, tuttavia, ha sottolineato che il numero di osservatori è insufficiente per coprire l’intero territorio nazionale.

«Se dobbiamo avere in ogni ufficio elettorale una persona – ha spiegato Mwila – sarebbero necessari più di sessantamila osservatori». Mwila, infine, ha lanciato un appello affinche’ l’operato della missione sia indipendente e i rapporti “assolutamente neutri”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.