Leggi
Sono state inserite delle importanti innovazioni nel testo del decreto legge di proroga delle concessioni.
di Redazione
In attesa della riforma del sistema radiotelevisivo (il ddl 1138 è fermo al Senato dal 1996) sono state inserite delle importanti innovazioni nel testo del decreto legge di proroga delle concessioni. Aumento lo spazio per il non profit radiofonico e televisivo. In pratica in ogni bacino provinciale lo spazio garantito alle tv-non profit passa dal 10 al 20%. Nel caso che nei singoli bacini di utenza gli spazi complessivi siano inferiori (il piano prevede 17 canali di trasmissione e quindi 3,4 canali al non profit) almeno una concessione deve essere garantita al non profit. Come a tutte le altre tv locali anche a quelle del non profit è riconosciuta la possibilità di fare domanda per avere concessioni in più province limitrofe fino a un massimo di quattro bacini regionali. Nel decreto legge è anche prevista la proroga dei termini per il rilascio delle concessioni locali fino al 31 gennaio 2001.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.