Sostenibilità
4 giugno. Legambiente manifesta per la pace
L'associazione ambientalista domani sarà in piazza per dire "no alla guerra e al terrorismo"
Legambiente sarà domani a Roma in piazza per ?dire no alla guerra del petrolio, no al terrorismo, no al governo statunitense della guerra preventiva? e ?per stare dalla parte dei popoli che subiscono ogni tipo di violenza e da quella del popolo americano che è contro questa guerra?. ?E? giusto e necessario scendere in piazza domani per ribadire pacificamente il nostro rifiuto categorico a ogni forma di occupazione e alla guerra preventiva di Bush e dei sui alleati ? dice Roberto Della Seta, presidente nazionale di Legambiente -. Non si risponde alla violenza con la violenza e il terrorismo non verrà mai sconfitto dalla guerra. La drammatica situazione in Iraq continua a provarlo: si continuano a perdere vite umane per una guerra del petrolio, il terrorismo si rafforza e gli equilibri internazionali si fanno sempre più preoccupanti. La visita di Bush, in questo quadro geopolitico, è del tutto inopportuna?. ?Anzi ? prosegue Della Seta ? è addirittura provocatoria. Intende rilanciare politiche, valori e metodi che la grande maggioranza degli europei non ha mai condiviso e contro i quali Legambiente si batte da sempre. L?unilateralismo portato avanti da Bush è la massima espressione di ciò che contestiamo: un mondo arrogante, costruito con le armi, ritagliato sugli interessi economici di pochi potenti. E? urgentissimo fermare la guerra in Iraq e avviare un serio processo di pace, che passi attraverso l?intervento dell?Onu e la cooperazione internazionale. E questi sono i motivi della nostra presenza alla manifestazione di domani, che ci auguriamo assolutamente pacifica?.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.