Non profit
5 per mille: Bobba e Ferrante, Si stanno tradendo 16 milioni di cittadini
Dichiarazione dei senatori del Pd Luigi Bobba e Francesco Ferrante
di Redazione
“Dobbiamo purtroppo constatare che si stanno tradendo le aspettative dei cittadini, delle tante associazioni di volontariato e promozione sociale, dei moltissimi enti di ricerca che beneficiano del cinque per mille”. Lo dichiarano i senatori del Partito Democratico Luigi Bobba e Francesco Ferrante che spiegano: “Il governo, nel corso della discussione sulla Finanziaria, in Senato ha accolto l’ordine del giorno che prevede di rendere strutturale la misura e di eliminare il tetto; in Commissione Bilancio alla Camera, aveva poi assicurato di poter accogliere l’emendamento bipartisan che pure prevedeva di rendere definitiva la misura e di alzare il tetto da 100 a 400 milioni”. “Nel testo licenziato dalla commissione Bilancio che verrà discusso nell’Aula di Montecitorio, non vi è traccia dell’emendamento bipartisan. Dobbiamo purtroppo constatare che, ancora una volta, su una misura equa e di nobili finalità sociali come il cinque per mille, si fa un brusco passo
indietro. C’è un ultima possibilità: il testo del maxiemendamento del governo alla Finanziaria che verrà presentato a Montecitorio può fare giustizia agli oltre 16 milioni di cittadini che hanno deciso di destinare il cinque per mille al volontariato e alla ricerca. In quel testo – concludono – si introduca la misura e le previsioni contenute nell’emendamento bipartisan”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.