Cultura

60 senatori: “il ripudio della guerra nella Costituzione Ue”

E' la mozione sottoscritta da un gruppo trasversale di politici italiani, per adottare una norma analoga all'articolo 11 della Costituzione

di Benedetta Verrini

Una mozione per inserire nella Costituzione europea una norma analoga all’art.11 della nostra Costituzione: ”L’Europa ripudia la guerra e riconosce la Pace un diritto fondamentale delle persone e dei popoli”.
E’ stata sottoscritta finora da olre 60 parlamentari di entrambi gli schieramenti.

Tra i firmatari, i senatori Francesco Cossiga, Rita Levi Montalcini, Oscar Luigi Scalfaro, il vicepresidente del Senato Cesare Salvi, e tra gli altri, i senatori Bassanini, Manzella, Passigli dei Ds, Coviello, Veraldi e Zanda della margherita, Borea, Forlani e Gubert dell’Udc, Dentamaro (Udeur), Malabarba (Rc), Marino (Pdci), Ripamonti (Verdi), Peterlini (svp), Rollandin (Union Valdotaine).
Salvi ha espresso viva soddisfazione per le adesioni significative e particolarmente autorevoli di parlamentari appartenenti a diversi schieramenti: ”Mi auguro – ha detto – che la mozione possa giungere presto all’esame del Senato impegnando cosi’ chiaramente il parlamento italiano, anche al di la’ degli schieramenti per un’Europa di pace”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.