Economia
Euro: in edicola con tessera contro i disguidi
Una carta di credito privata anche per acquistare il giornale, come avviene negli States. Ad ideare la tessera contro i disguidi da euro è stato il titolare di un'edicola di Cittadella
di Paolo Manzo
Una carta di credito privata anche per acquistare il giornale, come avviene negli States. Ad ideare una tessera contro i disguidi da euro e dalla doppia circolazione e da questo primo periodo di doppia circolazione monetaria con problemi di calcolo di prezzi e resti è stato il titolare di un’edicola di Cittadella, nel padovano, Lorenzo Zilio, che l’ha mutuata da un collega francese.
Proprio per agevolare i clienti, infatti, viene messa a disposizione gratuitamente una tessera plastificata ricaricabile in euro grazie ad un microchip.
Ad ogni acquisto, il gestore inserisce la tessera nel registratore di cassa che, con un lettore ottico, legge il codice a barre dei giornali acquistati e scala l’importo relativo.
Al cliente viene così rilasciata la ricevuta sulla quale si legge l’importo della spesa, con il valore in lire fino a febbraio, e il credito residuo. Le ricariche si possono effettuare in ogni momento
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.