Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2023
26 Settembre 2023
Dopo la polemica del governo italiano, fatta esplodere da un’improvvida dichiarazione del ministro della Difesa, Guido Crosetto a La Stampa, VITA ha intervistato Lukas Kaldenhoff, portavoce dell'ong tedesca finanziata da Berlino per fare quello che né l'Unione europea né i...
di Paolo Manzo
14 Settembre 2023
In Libia si temono 40mila vittime. Sul fronte interno l'unico elemento positivo potrebbe essere una collaborazione tra i governi di Tripoli e di Sirte-Bengasi, uniti dal lutto. Le ong tra cui Medici Senza Frontiere, Azione contro la Fame e Intersos,...
11 Settembre 2023
L'11 settembre del 1973, il presidente socialista democraticamente eletto del Cile, preferiva la morte all'esilio mentre il colpo di stato del generale Augusto Pinochet instaurava una feroce dittatura che sarebbe durata 17 anni. Oggi i militari nel Latino America continuano...
5 Settembre 2023
Parla Stefano Masci, direttore della Comunità Incontro in Costa Rica. L'organizzazione ha aiutato oltre 4mila minorenni ad uscire dalla tossicodipendenza e supporta i migranti che arrivano nel Paese dopo l'attraversamento del Darién Gap, la terra di nessuno in mano ai...
31 Agosto 2023
Le autorità statunitensi hanno già bloccato oltre due milioni di migranti al confine messicano negli ultimi 10 mesi e, ad un anno dalle elezioni in entrambi i paesi, aumentano le tensioni. Ma i flussi sono fuori controllo soprattutto tra Panama...
I dati sono relativi al 2022 e rappresentano il doppio delle vittime dell'anno precedente. Il Paese con più morti? L'Etiopia dove lo scorso anno a causa del conflitto in corso hanno perso la vita 104mila persone
di Matteo Riva, Paolo Manzo
12 Agosto 2023
Oggi l'Ecuador è secondo l'ultimo rapporto dell'Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, di gran lunga il paese che al mondo esporta più cocaina del mondo. La conseguenza è un'ondata di violenza senza...
31 Luglio 2023
Nel Sahel si susseguono le guerre, come in Sudan, ed i colpi di stato. Dopo le giunte militari/dittature in Guinea, Mali, Burkina Faso, Ciad ed Eritrea, mercoledì scorso è stato rovesciato il presidente eletto democraticamente e, anche se la situazione...
29 Luglio 2023
In Scozia quale fosse la vera natura di Donald Trump lo avevano già capito 16 anni fa, quando il magnate che all'epoca non era ancora entrato in politica, tentò con ogni mezzo di espropriare case e terreni di umili contadini...
19 Luglio 2023
Carlo III sta per firmare la nuova legge anti migranti di Sunak che ora ha messo i migranti che richiedono asilo sulla nave Bibby Stockholm, mentre Londra vuole cambiare l’articolo 39 delle regole procedurali della Corte europea dei diritti dell’uomo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive