Sostenibilità

Rc auto: per Adiconsum rincari ingiustificati

Gli aumenti della polizza Rc auto che si stanno verificando, e che vanno dal 10 al 20%, sono in gran parte ingiustificati

di Paolo Manzo

Gli aumenti della polizza Rc auto che si stanno verificando, e che vanno dal 10 al 20%, sono in gran parte ingiustificati.

Paolo Landi, segretario generale dell’Adiconsum, mette in guardia i consumatori dai recenti rincari delle polizze.

Le proposte di riforma del ministero secondo Landi sono insufficienti ad affrontare in modo adeguato un riordino del settore della Rc auto e consentire una riduzione delle tariffe.

Bisogna quindi realizzare un serio confronto con le associazioni dei consumatori e, inoltre, le compagnie devono rendere pubblici i propri tariffari per consentire una comparazione nei siti specializzati delle associazioni.

L’Adiconsum quindi invita gli assicurati che rinnovano la propria polizza ad informarsi attraverso i siti comparativi e presso le associazioni dei consumatori e di cambiare ‘cavallo’ a fronte di proposte più convenienti.

Il consiglio è sempre quello di valutare non solo il costo ma anche le garanzie e quindi la complessiva qualità dei servizi.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it