Mondo
Usa-Cina: appello di Bush per libertà e riforme
Davanti ad una folla di studenti che ha reagito con molta freddezza al suo discorso
di Paolo Manzo
Il Presidente Bush ha rivolto oggi un appello alla Cina perché si apra alla libertà religiosa e promuova riforme democratiche.
Parlando all’università Qinghua di Pechino, Bush, il cui discorso è stato trasmesso in diretta dalla Tv cinese, ha anche auspicato una soluzione pacifica e negoziata del contrasto tra Pechino e Taiwan.
Non pare, dalle prime reazioni di Pechino, che il discorso del presidente degli Stati Uniti d’America (che ha fatto esplicito riferimento alla mancanza di elezioni democratiche in Cina) abbia riscosso i favori dei diplomatici cinesi.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.