Politica
Manifestazioni Forum sociali contro vertice Fao
Le iniziative dal 7 al 13 giugno saranno l'occasione per denunciare il carattere antisociale e antiambientale del modello agroalimentare dominante
di Paolo Manzo
Il gruppo di lavoro Fao del movimento dei fori sociali italiani terrà domani alle 11,30 a Roma, presso l’ex Hotel Bologna in via Santa Chiara 5, un incontro per presentare le iniziative promosse dal 7 al 13 giugno, in occasione del vertice Fao sull’alimentazione.
Gli incontri e le mobilitazioni previste, tra cui la grande manifestazione dell’8 pomeriggio, saranno l’occasione per denunciare ancora una volta il carattere antisociale e antiambientale del modello agroalimentare dominante, l’orrore della guerra globale permanente che si nutre di fame e povertà per restituire fame e povertà, la pratica medievale degli embarghi che affama ed uccide.
Ma quei giorni, spiegano i Social Forum, vedranno anche centinaia di rappresentanti di associazioni non governative, di leaders contadini, di rappresentanti di popoli indigeni impegnati a disegnare proposte e strategie alternative nel Forum per la sovranità alimentare.
Tantissime sono le adesioni giunte da ogni parte del mondo e significativi gli appelli a sostegno di questa mobilitazione, da quello dei movimenti contadini a quello delle comunità di migranti, a quello degli intellettuali e degli artisti. Il calendario delle iniziative, i documenti preparatori e i testi degli appelli verranno consegnati domani nel corso dell’incontro.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.