Famiglia
Palermo: al via costruzione case-famiglia
Oltre 14 milioni di euro per l'istituzione di case-famiglia, la creazione di servizi d'assistenza domiciliare e centri per adolescenti con disturbi della personalit
di Paolo Manzo
E’ stato approvato con decreto dell’assessore regionale agli Enti locali Antonio D’Aquino il piano triennale di intervento in favore dell’infanzia e dell’adolescenza presentato dal Comune di Palermo.
Il sì dell’amministrazione regionale porterà nelle casse del Comune 14.100.867,13 di euro, pari a 27 miliardi e 300 milioni di lire, budget che verrà impiegato per la realizzazione di progetti per l’assistenza ai minori come l’istituzione di case-famiglia, la creazione di servizi di assistenza domiciliare e di centri per adolescenti con disturbi della personalità.
”Si tratta -ha detto l’assessore D’Aquino- di un atto importantissimo che consentirà all’amministrazione di dare piena attuazione ad un complesso di interventi indispensabili per una città, come Palermo, che presenta realtà tanto difficili”.
”L’attenzione ai minori, come alle altre fasce deboli, inoltre- ha aggiunto D’Aquino- è uno dei cardini della politica del Governo regionale”.
Il via libera dell’assessorato, come prevede la legge 285 del ’97 che disciplina gli interventi in favore dell’infanzia, verrà nei prossimi giorni notificato al ministero del Lavoro, che provvederà ad assegnare la somma al Comune di Palermo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.