Leggi

Doping: in arrivo lista nera sostanze proibite

Per uniformare le legislazioni in ambito Ue

di Paolo Manzo

In arrivo una lista nera internazionale delle sostanze dopanti. ”La sta mettendo a punto l’Agenzia mondiale anti-doping, e dovrebbe essere pronta a breve – annuncia all’Adnkronos Salute l’europarlamentare di Forza Italia Giuseppe Nisticò – per costituire la ‘chiave’ della nuova direttiva europea in materia, attesa entro un anno.

Oggi, infatti, ancora esistono differenze fra le sostanze considerate fuori legge nei vari stati”. Nisticò è a Roma per parlare di Doping e sport, al convegno sulle nuove normative nazionali in materia, in corso alla Biblioteca Casanatense.

”Occorre uniformare al più presto le legislazioni dei vari Paesi, per avere un sistema finalmente omogeneo. E a questo scopo – sottolinea l’europarlamentare – è fondamentale una classificazione unica di tutte le sostanze, anche per fare chiarezza ed eliminare dubbi: ci sono alcuni anestetici locali – ricorda il farmacologo – che somigliano a sostanze dopanti, ma possono tranquillamente essere impiegate a scopo terapeutico anche dagli atleti”.

Nell’Ue si sta lavorando a una nuova direttiva anti-doping che dovrebbe vedere la luce nell’arco di un anno. Ma la lotta per lo sport pulito deve inziare fin dai banchi di scuola.

”Oggi viviamo in una società farmacologicamente orientata: tutti, fin da piccoli, prendiamo medicine, anche quando non dovremmo. Dobbiamo superare questa cultura, attraverso una educazione sanitaria che deve iniziare fin dalle elementari. Un concetto – conclude Nisticò – già recepito a livello europeo”

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.