Volontariato
Rifugiati nei comuni italiani? Se ne parla a Roma
L'incontro è stato organizzato dal ministero dell'Interno, dall'Alto commissariato Onu per i rifugiati e dall'Associazione dei Comuni italiani
di Paolo Manzo
I Comuni italiani ed il diritto d’asilo: è il tema del convegno internazionale che si terrà domattina a Roma, al Residence Ripetta, con la partecipazione del sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano.
L’incontro è stato organizzato dal ministero dell’Interno, dall’Alto commissariato Onu per i rifugiati e dall’Associazione dei Comuni italiani.
All’incontro parteciperà, tra gli altri, il sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano.
Il Programma nazionale asilo, creato un anno fa grazie ad una accordo tra queste tre istituzioni, è un sistema di accoglienza per quanti richiedono asilo o si trovano rifugiati in Italia.
Dall’entrata in vigore dell’accordo, sono già stati oltre 2.600 i richiedenti asilo ospitati in più di 60 Comuni italiani.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.