Politica
Gli sport di contatto? Sono 130
Il dpcm del 13 ottobre ha vietato tutte le gare, le competizioni e le attività connesse agli sport di contatto a livello amatoriale, consentendo invece le attività collegate ad associazioni e società sportive, anche di base. Ma quali sono gli sport di contatto? L'atto del Ministro per lo Sport ne individua 130
di Redazione

Il dpcm del 13 ottobre ha vietato tutte le gare, le competizioni e tutte le attivita' connesse agli sport di contatto aventi carattere amatoriale, consentendo invece svolgimento degli sport di contatto da parte di societa' professionistiche e – a livello sia agonistico che di base – dalle associazioni e societa' dilettantistiche riconosciute dal CONI e dal Comitato italiano paralimpico (CIP), nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali. Il testo rimandava, per la definizione degli “sport di contatto” a un provvedimento del Ministro per lo Sport, che è già stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Ecco quindi l’elenco dei 130 sport di contatto dalla A di Aikido alla W di Wushu Kung Fu passando per il Tiro alla Fune, il rugby e lo squash. Alcune discipline sono consentite solo in forma individuale, come il pattinaggio, lo slittino, il rafting, le varie ginnastiche (ritmica, artistica, acrobatica, per tutti), le varie danze.
Photo by Jeffrey F Lin on Unsplash
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it