Famiglia

Pedofilia: don Di Noto propone codice etico a banche

"Proporrò al Governo di sollecitare gli istituti finanziari di risparmio a realizzare un codice “etico” in cui si impegnano e rifiutano il “ business pedofilo”

di Redazione

“L?operazione di oggi dell?FBI, conferma che dietro la pedofilia online c?è un grosso traffico illecito di denaro, basti pensare che un solo abbonamento a un sito pedopornografico costa al mese dai 50 ai 100$, fino ad arrivare a somme più elevate per materiale sempre più rare (leggasi neonati) più volte denunciati dal sottoscritto.

Pertanto, Proporrò, al Governo Italiano e al Parlamento e le organizzazioni bancarie di sollecitare gli istituti finanziari di risparmio a realizzare un codice di comportamento ?etico?; nel senso che nel loro statuto si impegnano e rifiutano il ? business pedofilo? e di accertarsi di non sovvenzionare soggetti ed enti che possano produrre materiale pedopornografico e che offende l?infanzia? reinvestendo tutti i proventi delle transazioni illecite a scopi che tutelino l?infanzia, costituendo un fondo per le vittime degli abusi sessuali.”

E? questa la proposta che don Fortunato Di Noto, consulente del Ministero delle Comunicazioni e ideatore degli ?Sportelli METER? contro la pedofilia si appresta a formulare ufficialmente alla ripresa dei lavori parlamentari.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.