Dopo vent’anni di governi di centrosinistra, la destra cilena riassapora la possibilità di tornare al potere per la prima volta dal ritorno della democrazia nel Paese andino: il ballottaggio per le presidenziali di domani dà infatti il candidato conservatore Sebastian Pinera – vincitore del primo turno con il 44% dei voti, definito il Silvio Berlusconi del Cile per le sue attività imprenditoriali che lo hanno reso l’uomo più ricco del paese – in vantaggio sul rivale Eduardo Frei. Tuttavia i sondaggi non escludono sorprese dell’ultima ora. L’esito del voto potrebbe rivelarsi paradossale per la “Concertación”, la coalizione di centrosinistra al potere, che rischia dunque di perdere il timone del Paese quando il presidente uscente Michelle Bachelet gode infatti del’approvazione dell’80% dei cileni: la Costituzione le impedisce però di presentarsi per un secondo mandato per il quale non avrebbe rivali.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.