Per i lettori di Latinos segnalo questo pezzo uscito oggi su La Stampa e che tratta di un tema non nuovo, il femminicidio messicano, ma di cui troppo spesso ci si dimentica. Mi piacerebbe sapere se, in Italia, ci sono associazioni che si sono interessate al caso e cosa ne pensano i lettori di Vita.
Umiliate, torturate, violentate e uccise. In Messico è in corso un «femminicidio» e il massacro non è limitato a Ciudad Juarez, il caso che più ha scioccato l’opinione pubblica, studiato dai criminologi di tutto il mondo. Nella città di frontiera, separata dal sogno americano appena da un ponte, negli ultimi 15 anni sono state massacrate 544 donne e migliaia si sono volatilizzate nel nulla ispirando decine di libri, e un film.
Per continuare a leggere cliccate QUI
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.