Volontariato
Immigrazione: da oggi ai Patronati nuovi compiti
Il protocollo firmato tra il Ministero dellInterno e i Patronati assegna da oggi 11 Dicembre 2006 ai patronati un nuovo ruolo e nuovi compiti per lassistenza agli immigrati
di Redazione
Il protocollo firmato tra il Ministero dell?Interno e i Patronati assegna da oggi 11 Dicembre 2006 ai patronati un nuovo ruolo e nuovi compiti per l?assistenza agli immigrati in tutte le procedure volte alla regolarizzazione delle posizioni e alla tutela dei diritti. Il protocollo è frutto della comune volontà di attuare una effettiva semplificazione dei procedimenti in materia di immigrazione, anche in vista del trasferimento delle relative competenze dalle autorità di polizia ai Comuni. In particolare, il Patronato è chiamato a fornire assistenza e tutela gratuita per quel che riguarda:
? Il rilascio e il rinnovo dei titoli di soggiorno dei cittadini stranieri, quale che sia la loro nazionalità e la categoria di appartenenza: gli operatori dell?Inca Cgil forniranno assistenza per la compilazione delle domande di rilascio e/o rinnovo dei permessi di soggiorno, per la verifica della completezza ed esattezza della documentazione;
? Le procedure autorizzative (nulla osta) al lavoro e al ricongiungimento famigliare.
Queste nuove funzioni proprie del Patronato definite dal protocollo di intesa si aggiungono a quelle che già sono offerte per gli immigrati presenti nel nostro Paese.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.