Sino a qualche giorno prima della partenza non era una delle tappe previste. Poi, il 24 novembre, l?annuncio a sorpresa: il Papa avrebbe visitato la Moschea Blu. Gesto di enorme portata simbolica. Perché? La storia aiuta a capire. L?imponente moschea ( nella foto), costruita vicino alla chiesa di Santa Sofia, fu realizzata tra il 1603 e il 1616 da Sadefkar Mehmed Agha su ordine del sultano Ahmed I, il quale desiderava un monumento che potesse competere con l?adiacente chiesa. Il nome le deriva dai mosaici azzurri e verdi che ne rivestono la parte superiore delle pareti e le cupole. All?interno della moschea si trova anche un frammento della Pietra nera della Kaaba, custodita e venerata alla Mecca. Fino al XIX secolo, infatti, il tempio di Istanbul fu luogo di raduno per i pellegrini in viaggio verso la Mecca.
Vedi anche:
Incontro di civiltà
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.