Formazione

Il segreto della Moschea Blu

Perchè la moschea Blu è un luogo simbolo

di Redazione

Sino a qualche giorno prima della partenza non era una delle tappe previste. Poi, il 24 novembre, l?annuncio a sorpresa: il Papa avrebbe visitato la Moschea Blu. Gesto di enorme portata simbolica. Perché? La storia aiuta a capire. L?imponente moschea ( nella foto), costruita vicino alla chiesa di Santa Sofia, fu realizzata tra il 1603 e il 1616 da Sadefkar Mehmed Agha su ordine del sultano Ahmed I, il quale desiderava un monumento che potesse competere con l?adiacente chiesa. Il nome le deriva dai mosaici azzurri e verdi che ne rivestono la parte superiore delle pareti e le cupole. All?interno della moschea si trova anche un frammento della Pietra nera della Kaaba, custodita e venerata alla Mecca. Fino al XIX secolo, infatti, il tempio di Istanbul fu luogo di raduno per i pellegrini in viaggio verso la Mecca.

Vedi anche:
Incontro di civiltà

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.