Cultura
Vignette: Hamas si propone come mediatore tra Islam e Occidente
E' stato Khaled Meshal, il capo di Hamas in esilio, a tracciare il percorso che il movimento radicale vuole intraprendere per allentare la tensione tra una parte dell'Islam e una parte della societ
di Paolo Manzo
Hamas si propone come mediatore tra Occidente e mondo islamico nello scontro innescato dalla publicazione delle vignette su Maometto. E’ stato Khaled Meshal, il capo di Hamas in esilio, a tracciare il percorso che il movimento radicale vuole intraprendere per allentare la tensione tra una parte dell’Islam e una parte della societa’ e della stampa occidentale. Quest’ultima, ha detto, “sta giocando con il fuoco”, mentre “l’Occidente cristiano, che sta offendendo i sentimenti della nazione musulmana, dovrebbe cambiare atteggiamento”. Hamas, ha concluso, “e’ pronto a un compito di mediazione, a condizione che le nazioni occidentali mettano fine agli attacchi contro i musulmani”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it