Sostenibilità

Spagna: obbligatori i pannelli solari

Dovranno essere installati su tutti i palazzi di nuova costruzione e gli edifici ristrutturati secondo quanto prevede il nuovo Codice tecnico di edificabilità iberico

di Paolo Manzo

In Spagna da quest’anno i pannelli solari termici dovranno essere installati su tutti i palazzi di nuova costruzione e gli edifici ristrutturati. E’ quanto prevede il nuovo Codice tecnico di edificabilita’ (Cte) entrato in vigore a fine settembre: le abitazioni dovranno essere dotate di pannelli solari termici per produrre dal 30 al 70% di acqua calda, mentre gli edifici pubblici, i complessi industriali e i centri commerciali saranno tenuti a installare anche i pannelli solari fotovoltaici per la produzione di elettricita’. La nuova normativa risponde alle politiche e alle azioni varate dal governo spagnolo per mantenere gli impegni del Protocollo di Kyoto e centrare gli obiettivi della strategia sull’efficienza energetica. ”Queste misure energetiche – ha detto il ministro dell’Ambiente Cristina Narbona durante l’apertura dei lavori di un seminario sul Cte – permetteranno un risparmio energetico compreso tra il 30 e il 40%, cosi’ come una riduzione di emissioni di CO2 dal 40 al 55% per ogni palazzo”. Il ministro per le politiche abitative, Maria Antonia Trujillo, ha assicurato che le nuove norme rappresenteranno un aumento del costo della casa di solo l’1%, contrariamente a quanto affermato dall’Associazione dei promotori immobiliari di Madrid, che stima un aumento del costo pari al 12%.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it