Famiglia

La pigotta più grande del mondo arriva a Torino2006

La bambola simbolo da anni delle campagne a tutela dei bambini di Unicef è stata presentata ieri alle Olimpiadi

di Carmen Morrone

Si chiama Marinin, la ?Pigotta? (la bambola dell?UNICEF) più grande del mondo – certificata nel Guinness dei Primati -ed è arrivata ieri pomeriggio alle Olimpiadi Invernali 2006 e precisamente nella Piazza del Comune di Cesana, la piccola “cittadina UNICEF” di questi Giochi Olimpici.
Marinin è stata progettata e creata dalle insegnanti e allieve della Scuola Vespertina “l’Oasi” di Genova ed è stata adottata con il nome Marinin dagli alunni della Scuola Elementare “San Siro” di Struppa a Genova.

La ?pigotta più grande del mondo? è stata trasportata a Cesana Torinese grazie all’aiuto dei Vigili del Fuoco, Ambasciatori dell?UNICEF Italia.

Marinin è un nome tipico genovese ed è stata rappresentata come una ?besagnina?(fruttivendola). E’ alta 4,62 metri ed è il simbolo della pigotta che promuove e sostiene la campagna di vaccinazioni dell’UNICEF contro le sei malattie killer.

Marinin indossa un pettorale da sci con il numero dell’SMS Solidale 48585 , per ricordare la campagna di raccolta fondi che l’UNICEF sta promuovendo – in partenership con il TOROC alle Olimpiadi di Torino ed in sostegno agli ideali della Tregua Olimpica – per le vaccinazioni dei bambini in Sudan.

INFO
www.unicef.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.