Mondo

Afghanistan: da Ue 600 milioni di euro in aiuti?

Questa la proposta che farà il commissario europeo alle relazioni esterne Benita Ferrero-Waldner il prossimo 29 gennaio a Berlino

di Paolo Manzo

Il commissario europeo alle relazioni esterne Benita Ferrero-Waldner proporra’ 600 milioni di euro per l’Afghanistan all’incontro della troika ministeriale che avra’ luogo il 29 gennaio a Berlino. Lo rende noto un comunicato diffuso a Bruxelles. Gli aiuti, destinati a coprire il periodo 2007-2010, si concentreranno soprattutto su tre aree prioritarie: la riforma del settore della giustizia, lo sviluppo rurale e alternative alla produzione del papavero da oppio. “L’Ue – ha affermato Ferrero-Waldner – sta mantenendo le promesse per l’Afghanistan. La promessa di un miliardo che abbiamo fatto dopo la caduta dei talibani e’ stata onorata, e con questo nuovo pacchetto stiamo dimostrando il nostro impegno ad aiutare l’Afghanistan a costituire un futuro piu’ prospero e sicuro”. Secondo il commissario, “i problemi dell’Afghanistan non possono essere risolti senza una governance piu’ forte e il rispetto dello stato di diritto. Le sfide chiave sono quelle di estendere l’autorita’ del governo alle province, e di sradicare la produzione di narcotici che destabilizza il paese economicamente ed economicamente”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.