Mondo

Bolivia: dengue, emergenza nazionale

Il presidente Evo Morales ha dichiarato lo stato di calamità in tutto il Paese

di Paolo Manzo

C’e’ preoccupazione da parte del governo boliviano per l’incremento di malati di dengue in concomitanza con le alluvioni di queste settimane che hanno imposto l’evacuazione di oltre 350mila persone. Il presidente Evo Morales ha dichiarato lo stato di calamita’ in tutto il Paese. I casi registrati sono per ora 2241, ma secondo i calcoli dell’istituto di epidemiologia questa cifra rappresenterebbe solo il 10% dei casi reali, perche’ molti malati attribuiscono i sintomi a una normale influenza. E’ allarme epidemie soprattutto nel dipartimento di Beni, dove si temono tetano e malaria, ma in tutta la Bolivia sono state predisposte reti di assistenza per malattie respiratorie o intestinali dopo le piogge violente portate dal Nino.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.