Politica

Piemonte, i pendolari dicono la loro

100 le adesioni al Comitato pendolari e 400 i questionari raccolti sulla tratta Torino-Ceres tra 29 e 31 gennaio e relativi al monitoraggio dell’efficienza del servizio del Gruppo Torinese Trasporti

di Redazione

Sono 100 le adesioni al Comitato pendolari e 400 i questionari raccolti sulla tratta Torino-Ceres tra 29 e 31 gennaio e relativi al monitoraggio dell?efficienza del servizio del Gruppo Torinese Trasporti. I principali problemi segnalati sono il disagio per la distanza dal centro della città della linea che si trova in una zona dalla sicurezza precaria, e treni di 50 anni che tra l?altro presentano ancora barriere architettoniche non consone agli standard moderni. Giovedì 22 febbraio, durante un incontro pubblico presso il Centro socio-culturale di corso Nazioni Unite 32 a Ciriè (TO) sono stati presentati i risultati dell?inchiesta ed è stato dato l?avvio alle attività del Comitato.

torino@movimentoconsumatori.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.