Cultura
Napoli: lezione di letteratura su Massimo Troisi
Come per Di Giacomo, Eduardo e Pasolini, anche il teatro di Massimo Troisi, l'attore napoletano scomparso nel 1994, entra nei programmi di studio universitari
di Redazione
Domani alla Federico II, per la prima volta, Troisi sara’ oggetto di una lezione di letteratura. Ne parleranno Pasquale Sabbatino, direttore del Dipartimento di Filologia Moderna e Ornella Petraroli, dottoranda di ricerca, nell’ambito del Master di II livello in Letteratura, scrittura e critica teatrale promosso dal Dipartimento di Filologia Moderna della Facolta’ di Lettere. Gli studenti avranno la possibilita’ di visionare ed ascoltare alcune registrazioni inedite degli inizi della carriera dell’attore e regista nato a San Giorgio a Cremano. Nell’incontro, che si terra’ presso l’aula 410 della Facolta’ di Lettere e Filosofia, dalle ore 14 alle 18, aperto anche al pubblico, si trattera’ de “La scrittura teatrale di Massimo Troisi tra editi e inediti”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.