Cultura

Napoli: lezione di letteratura su Massimo Troisi

Come per Di Giacomo, Eduardo e Pasolini, anche il teatro di Massimo Troisi, l'attore napoletano scomparso nel 1994, entra nei programmi di studio universitari

di Redazione

Domani alla Federico II, per la prima volta, Troisi sara’ oggetto di una lezione di letteratura. Ne parleranno Pasquale Sabbatino, direttore del Dipartimento di Filologia Moderna e Ornella Petraroli, dottoranda di ricerca, nell’ambito del Master di II livello in Letteratura, scrittura e critica teatrale promosso dal Dipartimento di Filologia Moderna della Facolta’ di Lettere. Gli studenti avranno la possibilita’ di visionare ed ascoltare alcune registrazioni inedite degli inizi della carriera dell’attore e regista nato a San Giorgio a Cremano. Nell’incontro, che si terra’ presso l’aula 410 della Facolta’ di Lettere e Filosofia, dalle ore 14 alle 18, aperto anche al pubblico, si trattera’ de “La scrittura teatrale di Massimo Troisi tra editi e inediti”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.