Economia

Lavoro, non Prozac

Da 11 anni insieme all'Asl si fa reinserimento di malati psichici: insegnando mestieri

di Paolo Manzo

Nuova Idea nasce nel 93 ad Abano Terme e il presidente della cooperativa Maurizio Frassin spiega come: «Siamo una costola che s?è staccata dalla cooperativa Idee verdi, a seguito della legge 381/91. All?inizio ci occupavamo solo di handicap ma, date le richieste del territorio, ora ci occupiamo molto di disagio mentale». Risultato? Un centro diurno finalizzato alla formazione e al reinserimento nel mondo del lavoro per pazienti psichiatrici. «Abbiamo 35 ospiti nel Centro diurno, con un progetto di recupero a termine di uno, due anni al massimo».
I pazienti arrivano alla Nuova Idea grazie a una convenzione con l?Aulss 16 e il reinserimento è curato nei minimi dettagli. «Abbiamo laboratori interni ed esterni. Attività a tempo pieno e parziale. Inoltre accogliamo 10 utenti, la maggior parte dei quali ha una propria occupazione esterna alla casa, nella nostra comunità residenziale Villa Ortensia. L?Aulss 16 è proprietaria della struttura ma la gestiamo noi, tenendola aperta 24 ore al giorno». Le patologie più comuni? «Da noi la psicosi è varia, si va dalla schizofrenia, al borderline, ai disturbi della personalità ma ci occupiamo anche di tutte quelle persone che, a causa di varie patologie, hanno avuto una vita invalidata e hanno dovuto interrompere studi e lavoro».
Nuova Idea è all?interno del consorzio Veneto insieme, il primo consorzio nato in regione. Nel consorzio ci sono 24 cooperative, di cui altre cinque si occupano di malattie mentali. E come ha risposto, chiediamo a Frassin, la cooperazione sociale alla legge Basaglia? «Credo che l?esperimento fatto da noi sia al di fuori del contesto ospedaliero sanitario. Lasciamo il momento di cura della fase acuta a chi ne ha la titolarità, noi ci occupiamo del resto. La nostra attività è nello spirito della legge 180, anche se Basaglia lavorava in un ambito in cui erano i sanitari che s?occupavano del sociale. Gli esperimenti che abbiamo svolto qui sono d?assoluta apertura verso l?esterno e abbiamo una serie di collegamenti con chi nel territorio lavora nel Terzo settore».
Un esempio: la Banca del tempo locale con un gruppo dei ragazzi di Nuova Idea aiuta a organizzare piccole feste e, in cambio, riceve altrettante ore da altri soci: soprattutto musicisti e pallavolisti. «Semplice ma, spesso, le piccole cose sono le più vere».

IDENTIKIT
Nome: Cooperativa Sociale di solidarietà Nuova Idea
Indirizzo: v. Battisti, 129 35031 Abano Terme (Pd)
Telefono: 049.8601377
Presidente: M. Frassin
Anno fondazione: 1993
Fatturato: 1,3 milioni euro
Addetti: 70 soci
Attività: Riabilitazione disabili, malati mentali con servizi residenziali e diurni

FOCUS
La carta formazione. Il lavoro degli ospiti è pianificato dagli educatori di comune accordo con i pazienti.
Imparano «molti mestieri» precisa il presidente Maurizio Frassin. «Si va dall?affissione e distribuzione di locandine, alle pulizie, dall?arredo floreale, ai lavori di cartotecnica. Inoltre, facciamo micro percorsi che curano molto l?aspetto espressivo, ad esempio usando i colori per depotenziare stati emotivi che possono impedire un?occupazione normale».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.