Cultura

Lettera di Benedetto XVI alla Merkel: lotta alla povertà dovere incondizionato

Lotta alla povertà, cancellazione del debito estero, riduzione del commercio delle armi legale e illegale, sono alcuni degli impegni che Benedetto XVI chiede ai paesi del G8 e all'UE

di Redazione

Lotta alla poverta’, riduzione del debito estero fino alla sua cancellazione, sviluppo della ricerca medica per vincere Aids e malaria, riduzione del commercio delle armi legale e illegale, sono alcuni degli impegni decisivi che Benedetto XVI chiede ai paesi del G8 e all’UE in una lettera inviata ad Angela Merkel lo scorso 16 dicembre, alla vigilia quindi della presidenza tedesca della UE e nel corso della presidenza del G8 da parte della Germania. Il testo integrale della lettera è stato diffuso solo oggi dal Vaticano con la riposta della Cancelliere Merkel in data 2 febbraio 2007. Il pontefice indica nella lotta alla poverta’ un obiettivo che riguarda tutti e parla di ”dovere morale grave e incondizionato, basato sulla comune appartenenza alla famiglia umana cosi’ come sulla comune dignita’ e destino dei paesi poveri e dei paesi ricchi che, mediante il processo di globalizzazione, si sviluppano in modo sempre piu’ strettamente interconesso”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.