Mondo
In Libano in missione di pace
A Beirut una delegazione della società civile italiana per solidarizzare con la popolazione colpita dai bombardamenti e sostenere la società civile libanese
di Paolo Manzo
E? in partenza sabato per Beirut una delegazione di associazioni pacifiste e di ONG italiane attive in questi ultimi anni in Libano che si riconoscono nel movimento per la pace e nel processo dei Forum sociali.
Scopo principale della missione è verificare come sostenere al meglio la società civile libanese nella richiesta espressa alla società civile internazionale di mobilitarsi per un cessate il fuoco immediato e di sostenere la loro opera di accoglienza e assistenza agli sfollati dalle bombe.
I rappresentanti della società civile italiana si recheranno a Beirut dal 5 al 9 agosto e incontreranno i rappresentanti delle associazioni e delle reti della società civile libanese e palestinese, laiche e religiose, le istituzioni libanesi, l?Ambasciata italiana e la Delegazione della Commissione Europea, le agenzie internazionali umanitarie; visiteranno ospedali e le installazioni di emergenza in cui è ospitata la popolazione sfollata.
La delegazione, nel chiedere con fermezza l?immediato cessate il fuoco e l?apertura di negoziati, esprime solidarietà a tutte le vittime del conflitto: libanesi, palestinesi e israeliane e condanna l?ingiustificato attacco israeliano contro un paese sovrano e l?indiscriminato bombardamento della popolazione e di obiettivi civili.
La delegazione è composta da Un Ponte per, Arci, Assopace, Fiom, Libera, Pax Christi, Rete di Lilliput, Servizio Civile Internazionale e CISS e ARCS in rappresentanza del Gruppo Libano ? Piattaforma Palestina (AOI)
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.