Leggi

Ai malati di cancro più farmaci gratis

Chi è malato di tumore potrà ottenere gratuitamente ulteriori farmaci, in aggiunta a quelli già disponibili, in grado di alleviare le sintomatologie dolorose

di Redazione

Senato: un emendamento al disegno di legge collegato alla Finanziaria ?99 (n. 3662) firmato da un gruppo di deputati dei Comunisti italiani e approvato all?Aula di Montecitorio il 19 novembre, stabilisce la distribuzione gratuita (a carico del servizio sanitario nazionale) di farmaci antitumorali e antidolorifici. La proposta di modifica è diventata poi l?articolo 59 del provvedimento.
Chi è malato di tumore potrà ottenere gratuitamente ulteriori farmaci, in aggiunta a quelli già disponibili, in grado di alleviare le sintomatologie dolorose. Spetterà alla Commissione unica del farmaco, entro il 15 gennaio ?99, adottare un provvedimento che assicuri a questi malati la totale esenzione dal ticket. La spesa sarà completamente a carico del servizio sanitario nazionale. Lo stabilisce l?articolo 59 del disegno di legge collegato alla Finanziaria, inserito grazie a un emendamento votato dall?Aula di Montecitorio. Si tratta di una vera e propria novità – il testo originario non prevedeva la dispensazione gratuita di farmaci – introdotta sia a favore dei malati di tumore, sia per chi è stato dimesso da ospedali psichiatrici o centri di cura dei servizi di salute mentale. A questi ultimi spetteranno farmaci con effetto ansiolitico, anche questi completamente rimborsati dal servizio sanitario.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it