Volontariato
“Onlus privacy”, il corso
Il tema è l'adeguata protezione e conservazione dei dati personali da parte delle onlus
di Redazione
I
Sosblu di Roma popone in collaborazione con lo Studio Campora Rotunno, il corso “ONLUS PRIVACY: la riservatezza nel trattamento dei dati nelle organizzazioni non profit (ONP)” in programma a Roma giovedì 24 maggio 2007.
Il corso è destinato a tutti coloro che sono o saranno titolari, responsabili o incaricati del trattamento dei dati di ONG, enti ed associazioni non profit.
Si tratta di un intervento formativo obbligatorio (come previsto dal D.Lgs. 196/2003, il titolare deve conservare dimostrazione di aver erogato “l’aggiornamento minimo” ai propri dipendenti in tema di trattamento dei dati) volto a promuovere e favorire l’adeguamento delle ONG e delle organizzazioni non profit italiane al Codice della Privacy; dal 30 giugno 2005, infatti, il Codice in materia di protezione dei dati (D. Lgs. 196/2003, Codice della Privacy) obbliga tutte le organizzazioni, profit e non profit, ad adottare le misure minime di sicurezza per salvaguardare le informazioni inerenti le persone che vi entrano in contatto a vario titolo (clienti, fornitori, donatori, soci, ecc.).
Le iscrizioni chiuderanno martedì 15 maggio 2007.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.