Mondo

Gaza: drammatica situazione umanitaria

Lo documenta un rapporto di alcune ong britanniche

di Redazione

La situazione umanitaria nella striscia di Gaza e’ la peggiore dall’inizio dell’occupazione israeliana nel 1967. A denunciarlo e’ un rapporto stilato da alcune Ong britanniche che sottolineano il recente aumento delle violenze e avvertono che l’embargo economico imposto dagli israeliani si e’ trasformato in una punizione collettiva per i civili residenti nella zona, circa 1,5 milioni di persone. A firmare il documento sono, tra le altre, Amnesty International e le filiali britanniche di Care International, Msf e Save the Children che definiscono l’embargo inaccettabile, illegale e inutile a garantire sicurezza per palestinesi e israeliani. Il direttore di CARE International per la Gran Bretagna, Geoffrey Dennis, rileva che la recente escalation di violenza rendera’ sempre piu’ insopportabile la vita dei civili a Gaza.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.