Non profit
SALUTE. Le bionde? Meglio evitarle
Raggiungerà 5mila bimbi e i rispettivi genitori la campagna intinerante e interattiva del Moige «Gioca a non fumare».
di Redazione
Sensibilizzare i ragazzi, i genitori e gli insegnanti sull’importanza della prevenzione del fumo minorile. È questo l’obiettivo del secondo tour di «Gioca a non fumare», iniziativa che quest’anno vanta il patrocinio scientifico della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps), che vedrà la partecipazione di circa 5mila bambini, 10mila genitori, per un totale di 30 scuole elementari, situate sul territorio nazionale: la campagna, infatti, arriverà in 11 regioni e 15 città italiane, dal Nord al Sud della Penisola. Circa la metà dei fumatori ha acceso la prima sigaretta da adolescente, meglio dunque imparare fin da bambini a evitare le bionde.
«Tra novembre e dicembre», spiega in una nota Francesca Calisti, responsabile del progetto, «gli operatori del Moige si recheranno nelle scuole e coinvolgeranno i bambini in un gioco dell’oca molto speciale, un percorso che illustrerà loro importanti informazioni sui danni provocati dal fumo e che sensibilizzerà allo stesso tempo genitori e insegnanti sul tema».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.