Non profit
ASILI AZIENDALI. Telecom Italia apre il nono
Gli atri otto sono già attivi a Roma (Parco de' Medici, Via Faustiniana), Napoli, Torino, Palermo, Milano, Ancona e Catanzaro-San Cono
di Redazione
L’asilo che si trova in via Orilo Romano può ospitare 45 bambini dal lunedì al venerdì dalle 7.00 del mattino fino alle 20.00 di sera.
Gli asili nido di Telecom Italia diventano così nove: gli altri già esistenti si trovano a Roma (Parco de’ Medici, Via Faustiniana), Napoli, Torino, Palermo, Milano, Ancona e Catanzaro-San Cono.
La scelta di tutte le sedi viene fatta, si legge in una nota dell’azienda, dopo un’attenta valutazione delle caratteristiche della popolazione aziendale (età media dei dipendenti, numero di figli fino a tre anni di eta’, donne) e, nel caso della sede di via Oriolo Romano, considerando la presenza di molti dipendenti con bambini piccoli.
Il servizio è stato studiato per consentire al dipendente di scegliere l’orario di frequenza del bambino sulla base dei propri orari di lavoro.
Telecom Italia accompagna i figli dei dipendenti in un percorso di crescita e formazione con diverse iniziative tra cui il prestito di 2.500 euro destinato a chi ha figli fino a tre anni, i soggiorni estivi di vacanza, le borse di studio all’estero, il rimborso della tassa d’iscrizione al primo anno di Università.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.