Welfare

SALUTE. Nuovi servizi socio-sanitari in farmacia

Il Senato ha dato il via libera al Governo per la riorganizzazione del settore delle farmacie

di Redazione

Con l’approvazione del Ddl sullo sviluppo economico, il Senato ha dato il via all’esercizio della delega al Governo per la riorganizzazione dei servizi delle farmacie, la cui offerta socio-sanitaria sarà dunque potenziata. Sara infatti possibile prenotare visite specialistiche ed esami diagnostici, pagare il ticket e ritirare il referto, ma anche sottoporsi a screening di prevenzione per alcune malattie direttamente in farmacia. Lo annuncia in una nota il sottosegretario al Welfare Ferruccio Fazio, dicendosi soddisfatto per il risultato. L’esecutivo potrà adottare uno o più decreti legislativi per individuare nuovi servizi socio-sanitari erogabili dalle farmacie, sia pubbliche che private.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.