Welfare

SALUTE. Nuovi servizi socio-sanitari in farmacia

Il Senato ha dato il via libera al Governo per la riorganizzazione del settore delle farmacie

di Redazione

Con l’approvazione del Ddl sullo sviluppo economico, il Senato ha dato il via all’esercizio della delega al Governo per la riorganizzazione dei servizi delle farmacie, la cui offerta socio-sanitaria sarà dunque potenziata. Sara infatti possibile prenotare visite specialistiche ed esami diagnostici, pagare il ticket e ritirare il referto, ma anche sottoporsi a screening di prevenzione per alcune malattie direttamente in farmacia. Lo annuncia in una nota il sottosegretario al Welfare Ferruccio Fazio, dicendosi soddisfatto per il risultato. L’esecutivo potrà adottare uno o più decreti legislativi per individuare nuovi servizi socio-sanitari erogabili dalle farmacie, sia pubbliche che private.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.