Esg

C’è un Green bond italiano che piace in tutto il mondo

Il Gruppo Unipol nel 2022 ha destinato 695 milioni di euro a progetti di sostenibilità: il 69,5% di questi sono stati raccolti con le emissioni di Green bond. L’allocazione dei proventi è stata ripartita perlopiù in Europa (77%) ma anche in Nord e Sud America, Australia e Asia. Le risorse sono state utilizzate per edifici green, produzione di energie rinnovabili, efficientamento energetico, trasporto pulito

di Sabina Pignataro

Nel 2022 Il Gruppo Unipol ha destinato 695 milioni di euro a progetti di sostenibilità. 1 miliardo di euro (una cifra pari al 69,5% dei proventi complessivi) raccolti con le emissioni di Green bond a settembre e novembre 2020 che la società ha allocato per la realizzazione di progetti coerenti con il proprio green framework, tra cui edifici green, energie rinnovabili, efficienza energetica, trasporti puliti e gestione ambientale sostenibile delle risorse naturali viventi e dell’uso del suolo.

Grazie ai proventi del Green Bond, il Gruppo ha supportato la realizzazione di investimenti che contribuiscono agli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdg), in particolare: obiettivo 7, “Energia pulita e accessibile”; obiettivo 11, “Città e comunità sostenibili”; obiettivo 13, “Lotta contro il cambiamento climatico” e obiettivo 15 “La vita sulla terra”.

L’allocazione dei proventi del Green bond è così ripartita per continente: 77% Europa, 16% Nord America, 3% Sud America, 2% Australia e 1% Asia.

@Gruppo Unipol

Foto in apertura, @Gruppo Unipol


Scegli la rivista
dell’innovazione sociale



Sostieni VITA e aiuta a
supportare la nostra missione


Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it