Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Luglio 2025
È la cifra prevista dal Ministero dell’istruzione per sostenere le famiglie più povere. Tre milioni di euro in più rispetto al 2024. Questa politica tende però a escludere fasce sempre più ampie di popolazione che faticano a sborsare i 500...
di Nicola Varcasia
4 Luglio 2025
Il difensore civico Ue, Teresa Anjinho, avverte la presidente della Commissione, von der Leyen: stop alla deregolamentazione sulle questioni climatiche e la dovuta diligenza delle aziende fatta a strappi, di nascosto e senza il necessario confronto con la società civile....
2 Luglio 2025
Dialogo a tutto campo con il neo presidente del Gruppo. Tante le sfide per l'istituto, che raccoglie 2,6 miliardi di euro di risparmi: una finanza etica più strutturata, l'innovazione tecnologica, la necessità di rivedere i parametri che misurano il valore...
Un ampio gruppo di aziende, tra grandi (come Allianz e Nokia) e piccole e medie anche italiane (Bioitalia e Magnetti spedizioni) fanno sentire la loro voce di fronte alla volontà delle istituzioni europee di smontare le regole sulla sostenibilità. Quelle...
1 Luglio 2025
Una mattinata di numeri, prospettive e buone pratiche organizzata da Deloitte con Un women Italy e Winning women institute. Per capire quanto il gender gap, oltre che profondamente ingiusto, incida anche sul Pil. Buone notizie sulla certificazione di genere: 8.100...
30 Giugno 2025
Taglio del nastro per il progetto realizzato da Città metropolitana di Torino e Camera di commercio. Si punta sull’integrazione delle 4.900 organizzazioni a impatto sociale presenti nel territorio con la politica industriale. Con più competenze, l’attivazione di nuove partnership e...
Per il presidente del gruppo cooperativo non serve abbassare la soglia di applicazione delle regole europee per rafforzare la transizione equa delle imprese. Al contrario, l’Europa dovrebbe muoversi soprattutto per aiutare le aziende piccole e medie. Anche usando la leva...
27 Giugno 2025
In Italia ci sono 4,5 milioni di caregiver-lavoratori. Se il 30% di loro fosse messo in condizione di investire i 1.000 euro previsti dal tetto massimo dei "fringe benefit" in servizi assistenziali, si curerebbero meglio milioni di anziani. Con un...
25 Giugno 2025
Dall’8 al 10 ottobre la nuova edizione del Salone della Csr. Bisogna continuare a generare cultura e azioni nuove per creare futuri di valore. Così la fondatrice, Rossella Sobrero, rimette al centro lo sviluppo responsabile di fronte al caos geopolitico...
24 Giugno 2025
Il Consiglio dell’Ue continua a smantellare le due direttive sulla diligenza dovuta e sulla rendicontazione. Ad esempio, la Cs3d viene rimandata al 2028 e applicata solo alle aziende con più di 5mila dipendenti. Sulla Csrd aggiunta la soglia dei 450...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive