Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Luglio 2025
Ipotesi fantapolitica sulla querelle dell’estate tra la Pausini e Grignani: non è che il litigio via social tra i due sia stato pianificato a tavolino per lanciare meglio la nuova versione di “La mia storia tra le dita?”. Se così...
di Nicola Varcasia
16 Luglio 2025
L’indagine del difensore civico, Teresa Anjinho, ha dato due mesi per rispondere ai tanti rilievi mossi sulle modalità frettolose e non conformi con cui Bruxelles ha ingranato la retromarcia sulle norme di responsabilità sociale e ambientale. Mancherebbero la valutazione d'impatto...
Un aiuto con l’italiano, nelle pratiche burocratiche e nel riconoscimento sociale. Poi flessibilità di orario e salario. L’osservatorio di Federdistribuzione curato da Altis Università Cattolica ha fotografato le difficoltà degli stranieri impiegati nel settore. Ma che, a differenza di molti...
15 Luglio 2025
Fondazione Finanza Etica e altri investitori istituzionali denunciano l’uso massiccio del trasporto aereo e il permanere di tensioni sindacali nella filiera della multinazionale in Bangladesh. Un voto contrario che pesa più di 56 mila azioni arrivato all’assemblea annuale del colosso...
14 Luglio 2025
Lo stop alle regole sulla rendicontazione voluto dall’Europa farà male al credito, alla crescita e alla transizione ecologica di cooperative e medie aziende. Parola di Legacoop e Cna che, con il think tank Ecco, avanzano cinque richieste di chiarezza, semplicità...
11 Luglio 2025
Con una modifica rapida (o quick fix) arriva il rinvio della rendicontazione per due anni anche per le grandi aziende di interesse pubblico o quotate con più di 750 dipendenti. Vengono tolti dagli obblighi di reporting capitoli essenziali sui lavoratori...
8 Luglio 2025
È la cifra prevista dal Ministero dell’istruzione per sostenere le famiglie più povere. Tre milioni di euro in più rispetto al 2024. Questa politica tende però a escludere fasce sempre più ampie di popolazione che faticano a sborsare i 500...
4 Luglio 2025
Il difensore civico Ue, Teresa Anjinho, avverte la presidente della Commissione, von der Leyen: stop alla deregolamentazione sulle questioni climatiche e la dovuta diligenza delle aziende fatta a strappi, di nascosto e senza il necessario confronto con la società civile....
2 Luglio 2025
Dialogo a tutto campo con il neo presidente del Gruppo. Tante le sfide per l'istituto, che raccoglie 2,6 miliardi di euro di risparmi: una finanza etica più strutturata, l'innovazione tecnologica, la necessità di rivedere i parametri che misurano il valore...
Un ampio gruppo di aziende, tra grandi (come Allianz e Nokia) e piccole e medie anche italiane (Bioitalia e Magnetti spedizioni) fanno sentire la loro voce di fronte alla volontà delle istituzioni europee di smontare le regole sulla sostenibilità. Quelle...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive