Non profit
Orfani iracheni a Roma per andare a scuola
formazione. Idea della Fondazione Il Faro
di Redazione
La Fondazione Il Faro, specializzata nell?avviamento professionale di giovani in condizioni di grave disagio, ha iniziato una serie di corsi cui partecipano 31 tra ragazze e ragazzi di Bagdad e Nassiriya di età compresa tra i 16 e i 20 anni. Obiettivo? Formare falegnami e idraulici, segretarie e informatici, esperti di primo soccorso sanitario e traduttori di inglese. «I nostri percorsi formativi», spiega Susanna Agnelli, presidente della fondazione, «sono monitorati dalla presenza di tutor che agevolano la crescita professionale e culturale dei ragazzi. Ogni laboratorio è finalizzato all?acquisizione di conoscenze, competenze e abilità da spendere nel mondo del lavoro».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.