Non profit

Orfani iracheni a Roma per andare a scuola

formazione. Idea della Fondazione Il Faro

di Redazione

La Fondazione Il Faro, specializzata nell?avviamento professionale di giovani in condizioni di grave disagio, ha iniziato una serie di corsi cui partecipano 31 tra ragazze e ragazzi di Bagdad e Nassiriya di età compresa tra i 16 e i 20 anni. Obiettivo? Formare falegnami e idraulici, segretarie e informatici, esperti di primo soccorso sanitario e traduttori di inglese. «I nostri percorsi formativi», spiega Susanna Agnelli, presidente della fondazione, «sono monitorati dalla presenza di tutor che agevolano la crescita professionale e culturale dei ragazzi. Ogni laboratorio è finalizzato all?acquisizione di conoscenze, competenze e abilità da spendere nel mondo del lavoro».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.