Formazione

Politrasfusi: un numero per facilitare gli indennizzi

Attivi da domani, 29 marzo

di Gabriella Meroni

Per favorire la trasparenza dell’informazione e facilitare le pratiche per l’indennizzo di quanti sono stati danneggiati da trasfusioni, da somministrazione di emoderivati e da vaccinazioni, come previsto dalla legge 210/92, il ministero della Sanita’ sta attivando dei nuovi servizi informativi specifici per il cittadino.
Da domani, 29 marzo, spiega una nota, chi chiamera’ i numeri telefonici 06/59942425 -06/59942495 e 06/59942832 potra’ ricevere notizie circa le pratiche d’indennizzo da una segreteria elettronica.

Telefonando, poi, dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 9 alle 11, al numero 06/59942400 e’ possibile parlare direttamente con un operatore. Anche le Regioni, prosegue la nota, cui spetta il compito di liquidare gli indennizzi, per rispondere alle domande dei malati e dei loro familiari hanno messo a disposizione dei numeri telefonici e del personale. E’ gia’ su internet, all’interno del portale del Ministero della Sanita’, l’elenco completo dei numeri e dei referenti a cui rivolgersi, che puo’ essere scaricato dal sito www.sanita.it/bacheca/indennizzi.
Gli uffici regionali per la 210/92 saranno tutti operativi dal prossimo 2 aprile.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.