Cultura
Avvicinatevi alla Croce con don Tonino Bello
Recensione del libro "Il tabernacolo del Signore" di don Tonino Bello.
di Paolo Manzo
Del crocifisso se n?è parlato tanto in queste ultime settimane. Dal punto di vista giuridico, culturale, sociale. Ciò che però è mancato di più è stato qualcuno che ci spiegasse il significato attribuito al Crocifisso, come centro della vita cristiana, come punto di convergenza di tutte le strategie d?impegno sociale e umano, e non come oggetto che pende al collo. Quel qualcuno in realtà c?è, si chiama don Tonino Bello, e ci ha donato in eredità una bellissima serie di riflessioni sul tema ne Il tabernacolo del Signore (2,50 euro, Ed Insieme). Il libro contiene le certezze di fondo che don Tonino Bello ha testimoniato nei momenti difficili del suo ministero episcopale, confrontandosi con ogni forma di disagio e di povertà. In questo agile volumetto, l?indimenticato fondatore di Pax Christi racconta il momento supremo in cui, della Croce, ha fatto personalmente esperienza, torchiato nel corpo e nello spirito. Oltre ai contenuti, interessante è il modo con cui don Tonino Bello trasmette il vero significato della Croce a chi legge il libro: con l?ausilio di opere d?arte ? da La Trinità del Masaccio di Santa Maria Novella a Firenze al Cristo crocifisso del Duomo di San Corrado a Molfetta ? che vengono lette nella loro valenza salvifica.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.