Famiglia
Milano: Trentin, quei lavoratori hanno sbagliato
"Una linea di condotta inammissibile. Si pone il problema di ricondurre a regole certe il conflitto sociale". Lo afferma il leader storico della Cgil, Bruno Trentin
di Paolo Manzo
”E’ una linea di condotta inammissibile. E’ stato un evento molto grave, e si pone il problema di ricondurre a regole certe il conflitto sociale”. Lo afferma a ”La Repubblica” il leader storico della Cgil, Bruno Trentin, commentando lo sciopero selvaggio dei lavoratori del servizio di trasporto pubblico. ”Sono d’accordo con il sindacato confederale -continua Trentin- che condanna apertamente il modo con cui e’ stato realizzato lo sciopero, trasformando nell’assalto alla cittadinanza quello che avrebbe dovuto essere una pressione efficace nei confronti delle aziende e del governo”. ”Il governo ha comunque -sottolinea il sindacalista- una grossa responsabilita”’.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.